Confesercenti Bologna: Natale 2025 in via Zamboni

Bologna

La Magia del Natale illumina la Cittadella Universitaria di Bologna

Promossa da Confesercenti Bologna in collaborazione con il Comitato Operatori di via Zamboni e Dintorni e realizzato da Ce.S.Conf.2 con il sostegno di Camera di Commercio di Bologna, nel pomeriggio di sabato 29 Novembre 2025, ore 17,30 in Piazzetta Achille Ardigò – Via Zamboni l’accensione delle Luminarie.

L’evento arriva a pochi giorni dell’allestimento del Presepe Tradizionale di Bologna in una delle cappelle della Basilica di San Giacomo Maggiore di Bologna (sta nella centrale piazza Gioacchino Rossini, ma vi si accede da via Zamboni a causa dei lavori di restauro) che, promosso sempre da Confesercenti Bologna, è stato inaugurato da Enrico Ricci, Prefetto di Bologna.

Nella stessa giornata di Sabato 29 Novembre 2025 Confesercenti Bologna parteciperà:

  • Alle 17,00 all’Accensione dell’Albero di Natale in piazza Nettuno, promosso dal Comune di Bologna;
  • Alle 18,00 alla Festa per la riapertura di via Riva Reno.

“Assieme agli Operatori del commercio della zona abbiamo illuminato un lungo tratto di via Zamboni, dalle Due Torri a piazza Rossini, dando più luce alla Cittadella Universitaria. Prima veniva illuminata solo la prima parte di via Zamboni. E poi abbiamo pensato di allestire un Presepe, inaugurato qualche giorno fa”, rivela Loreno Rossi, Direttore di Confesercenti Bologna. “Si tratta di piccoli gesti – aggiunge Rossi – che, in occasione delle feste natalizie, possono dare una mano alle attività commerciali che insistono su via Zamboni e su via san Vitale e che, in questi ultimi anni, oltre alle consuete difficoltà, si trovano a vivere i disagi dei cantiere della Garisenda”.

“Per tanti anni non abbiamo avuto le luminarie – ricorda Giancarlo Bomprezzi, Presidente del Comitato Operatori di via Zamboni e Dintorni – siamo grati a Confesercenti che si è fatta carico di questo allestimento che, con il Presepe in San Giacomo Maggiore, sono la vera novità del Natale 2025 nella zona universitaria. Quel flusso turistico che ci è stato negato negli ultimi anni a causa dei cantieri della Garisenda, speriamo di recuperarlo con queste iniziative che potranno attirare i turisti e le famiglie”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali