Confesercenti Bologna: spaccate nei negozi del centro storico

Spaccate

Per prima e da tempo Confesercenti Bologna ha lanciato l’allarme

Era già da alcune settimane che Confesercenti Bologna lanciava a più riprese l’allarme sulle spaccate con furto ai danni di negozi e pubblici esercizi del Centro storico di Bologna e nella Zona Universitaria in particolare. Sono mesi che da Via del Commercio Associato 30, dalla sede provinciale della Nostra Associazione partivano i segnali di assoluta insicurezza denunciati dalle imprese associate e dai cittadini. Fino alla sequela di spaccate degli ultimi giorni che si sono susseguite con un’intensità e una violenza mai viste sotto le Due Torri.

Confesercenti Bologna non è stata con le mani mano in tutto questo tempo e in tutte le sedi ha sollecitato le Istituzioni preposte a non sottovalutare il fenomeno e a mettere in campo tutte le iniziative utili a garantire una maggiore sicurezza ai residenti e agli operatori economici di Centro storico e Zona universitaria.

Da soli e con il solo aiuto della stampa cittadina (giornali, radio tv e web), che ringraziamo sentitamente, abbiamo continuato a denunciare episodi, fatti e circostanze davvero insostenibili per chiunque. Confesercenti Bologna sarà presente all’incontro convocato per domani, venerdì 5 aprile 2024, dal sindaco di Bologna Matteo Lepore e a quello del 9 aprile 2024, martedì prossimo, con Attilio Visconti, Prefetto di Bologna, chiesto dalla Nostra Associazione.

In entrambi i casi Confesercenti Bologna si presenterà con una richiesta perentoria: predisporre immediatamente un rafforzamento della presenza delle Forze dell’Ordine sul territorio, in centro storico e in Zona universitaria, soprattutto nelle aree in cui si rivela più precaria la sicurezza delle imprese commerciali e dei cittadini residenti. Sin da adesso i soci Confesercenti Bologna si mettono a disposizione delle Istituzioni per collaborare con le Forze dell’Ordine e scambiare informazioni necessarie a trovare la soluzione all’emergenza spaccate.

“Come sempre – sottolinea Massimo Zucchini, Presidente di Confesercenti Bologna – la Nostra Associazione è disponibile AL CONFRONTO CON TUTTI per una maggiore tutela della vita quotidiana e l’integrità fisica di quanti abitano o lavorano nel Centro storico di Bologna”. “Questa volta – aggiunge Zucchini – le Istituzioni Cittadine devono dare una segnale concreto nella direzione di una maggiore sicurezza per tutti, come la Nostra Associazione chiede da mesi e mesi”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali