Confesercenti Bologna: tre soci premiati con la “Chiocciola” di Slow Food

La Zaira, la Trattoria di Via Serra e la Trattoria del Borgo sono entrati nell’Olimpo delle “Osterie d’Italia 2026”

La Trattoria La Zaira di Bazzano-Valsamoggia, la Trattoria di Via Serra di Bologna e la Trattoria del Borgo di Monteveglio-Valsamoggia, tre storici pubblici esercizi soci di Confesercenti Bologna, sono entrati nell’Olimpo delle “Osterie d’Italia 2026”, hanno ottenuto la “Chiocciola” nella 36.edizione della storica guida con cui Slow Food segnala i locali che, in ogni angolo d’Italia, si distinguono per la cucina territoriale autentica, la rigorosa selezione degli ingredienti e l’atmosfera.

Quest’ultima guida Slow Food ha attribuito la Chiocciola a 24 locali in tutta l’Emilia Romagna, di cui cinque in provincia di Bologna e di questi ben tre sono soci Confesercenti. Gli altri due sono Amerigo dal 1934 di Savigno-Valsamoggia e La Roverella di Zola Predosa. Nella classifica nazionale la Campania è in testa con 39 locali chiocciolati, seguita dalla Toscana (30) e dal Piemonte (29).
La guida “Osterie d’Italia 2026” di Slow Food presenta le schede di 1980 tra osterie, agriturismi, enoteche con cucina e ristoranti, segnalati su tutto il territorio nazionale da più di 250 collaboratori. Contiene un inserto per i Locali Quotidiani, con 161 segnalazioni. Di tutti questi, 337 locali sono stati premiati con la Chiocciola per l’eccellente proposta e per l’ambiente, la cucina e l’accoglienza in sintonia con Slow Food, 223 locali premiati con il Bere Bene, un riconoscimento per l’accurata selezione di bevande (birre artigianali, succhi, infusi, cocktail e distillati) e, infine, 592 locali premiati con la Bottiglia per la curata selezione di vini.

La Trattoria La Zaira (via Borghetto di Sotto 6, Bazzano-Valsamoggia, 051.832187, [email protected]) si trova in un vicoletto del centro storico di Bazzano, cittadina a metà strada tra Bologna e Modena. “Tutte insieme – racconta Belinda Cuniberti, motore della Zaira – siamo andate a Torino per ritirare la Chiocciola Slow Food, riconoscimento assegnato ai locali che incarnano al massimo il pensiero del buono, pulito e giusto: tradizione, materie prime, sostenibilità. La nostra enoteca con cucina è intima, con una piccola sala circondata da scaffali di vino, soprattutto dei Coli Bolognesi, e champagne”.

Nel cuore del Quartiere Bolognina, alle spalle della Stazione centrale di Bologna, si trova la Trattoria di Via Serra di Tommaso Maio e Flavio Benassi (via Luigi Serra 9/b, Bologna; tel. 051.6312330, [email protected]). “Felicissimi di essere entrati a far parte del meraviglioso mondo di Slow Food Italia”, esultano Benassi (l’oste) e Maio (il cuoco). E aggiungono: “Questo riconoscimento arriva a qualche mese dal festeggiamento dei nostri primi 25 anni di mestiere. Diciamo grazie a quanti ci hanno voluto bene in tutti questi anni”.

Bisogna salire sino in cima al suggestivo borgo dell’Abbazia di Monteveglio per trovare la Trattoria del Borgo (via San Rocco 12, Monteveglio-Valsamoggia. Tel. 051.6707982, [email protected]). “Venire a mangiare da noi – sottolinea il patròn Paolo Parmeggiani – è un’esperienza che inizia già dal parcheggio. Si trova fuori dalle mura del borgo e i pochi passi che separano le auto dalla nostra porta sono già parte del piacere che speriamo di darvi una volta entrati”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali