Confesercenti Campania alla giornata della legalità, il Presidente Schiavo: “Lo sport è un baluardo della legalità, Gratteri un esempio da seguire”

legalità

Il Presidente Schiavo: “L’iniziativa ha prodotto un momento di intensa riflessione, di autentico impegno civile e di viva speranza per il futuro”

Si è svolta al PalaVesuvio di Ponticelli la “Giornata della legalità” organizzata dalla “Nippon Napoli”, associazione sportiva che da decenni rappresenta un presidio di legalità e di speranza, capace di vincere 8 medaglie mondiali, 30 europee, tra cui 7 ori, e 421 titoli italiani. Un’eccellenza assoluta che opera in un territorio difficilissimo, nel cuore del triangolo Ponticelli-San Giovanni-Barra.

La manifestazione è stata fortemente sostenuta da Confesercenti Campania, da sempre presidio di legalità e rispetto. In tal senso il presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo, ha accolto il Procuratore della Repubblica Nicola Gratteri che ha parlato a centinaia di ragazzi e genitori di coraggio, di scelte, di futuro e di ottimismo. “Lo sport può fare tanto contro la camorra.

È fondamentale – ha detto Gratteri – Togliere i ragazzi dalla strada significa dargli sicurezza, serenità. Lo sport è importante come mangiare, dormire, studiare: è il completamento della persona. Chi pensa di arricchirsi facendo il corriere della cocaina è uno stupido. Guadagna cento euro e rischia la vita. La camorra è parassitaria: ti succhia il sangue, ti prende la vita, non è generosa. Le mafie hanno sempre cercato di usare lo sport per guadagnare o per fare propaganda. Ma qui, alla Nippon Napoli, dimostriamo che può essere il contrario: che la palestra, il tatami, il sudore possono essere strumenti di libertà. Noi seminiamo fiori dove altri vedono cemento. Ponticelli la cambieremo, e non molleremo. Non siete soli – ha concluso il Procuratore della Repubblica di Napoli – Quando avete paura o siete in difficoltà, rivolgetevi ai vostri maestri, ai compagni, ai genitori. Sono loro le uniche persone che non vi tradiranno mai”.

L’iniziativa ha prodotto un momento di intensa riflessione, di autentico impegno civile e di viva speranza per il futuro. “Ringrazio la Nippon e la famiglia Parlati, da anni impegnati con instancabile dedizione per il riscatto di questo territorio – ha detto il Presidente di Confesercenti Campania Schiavo -. Sono anche io figlio di questa terra. Per me è un vanto. Da ragazzo ho scelto la strada giusta, di frequentare persone migliori di me. Sono cresciuto praticando tanto sport e le arti marziali in particolare. Da papà, dico ai genitori presenti oggi a questo meraviglioso evento che non sbagliano sacrificandosi per i loro figli, dedicando il poco tempo libero all’accompagnamento allo sport. Io mi sentivo bene quando uscivo dalla mia palestra, era un momento in cui mi sentivo pienamente libero. Sono onorato della presenza oggi qui del procuratore Gratteri, uomo di uno spessore immenso. Un esempio da seguire. Un uomo che ha scelto di sacrificarsi per tutti noi.

Da presidente di Confesercenti dico che se l’energia che c’è qui oggi in questo palazzetto la portiamo fuori, per le strade, tutti i giorni, tutti insieme, possiamo realizzare qualcosa di grande. Perché lo sport è un baluardo della legalità”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali