Confesercenti Campania: “Il lungomare di Napoli chiuso alle auto, una manna per ristoranti, la nuova ordinanza che vieta le Feste un grave danno economico”

Il Presidente Schiavo: “I tanti nostri ristoratori del lungomare ringraziano il Sindaco e la Giunta di Napoli”

Domenica dal doppio volto per le attività di ristorazione della Campania. A Napoli è stata accolta in modo positivo la contestuale chiusura del lungomare con l’apertura della Galleria Vittoria, fortemente spinte da Confesercenti. «I tanti nostri ristoratori del lungomare – dichiara Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania – ringraziano vivamente il sindaco e gli assessori di Napoli per l’enorme sforzo profuso per consentire la chiusura della zona a ridosso delle festività natalizie. Una nuova chiusura sulla quale sono e siamo totalmente concordi. Vedere il lungomare chiuso alle auto, con le persone e le famiglie che riconquistano questa zona è una delizia per gli occhi e per il cuore e restituisce dignità a una città che è leader nel mondo. La chiusura del lungomare e la contestuale riapertura di Galleria Vittoria rappresentano una ottima opportunità per i nostri ristoratori di via Partenope, felici per questa svolta».

Unico neo della domenica è la nuova ordinanza della Regione e del presidente De Luca con il divieto di feste ed eventi anche al chiuso. «Una decisone intempestiva, che crea un chiaro e grave danno economico alle attività che avevano già programmato feste e eventi, acquistando – sottolinea Vincenzo Schiavo – prodotti e invitando chef e altre guest star e pianificando di lavorare a Natale e a Capodanno. Ribadisco che il Governatore non ce l’ha ovviamente con le attività commerciali e lo ha anche dimostrato. E sappiamo che la salute collettiva va tutelata sempre. Tuttavia – conclude Vincenzo Schiavo – bisogna dare risposte concrete agli imprenditori che si sono già esposti economicamente. Bisogna dunque sostenere le attività colpite. La Regione riservi un budget finanziario per supportare le attività, le famiglia degli imprenditori e i dipendenti per il grave mancato introito che verrà prodotto».

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali