Confesercenti Campania incontra il Ministro Garavaglia: “Chieste più certezze, meno coprifuoco e rispetto per gli operatori del turismo”

Il Presidente Schiavo: “Dialogo positivo, occorre spalmare i debiti del comparto, avere indennizzi adeguati e un piano di rilancio con vaccini, isole covid free e strategia di marketing”

I rappresentanti di Confesercenti Campania hanno incontrato questa mattina il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, in visita a Napoli.
Erano presenti Vincenzo Schiavo (presidente di Confesercenti Campania) e i coordinatori di Assoturismo/Campania di Confesercenti Marco Bottiglieri, Roberto Pagnotta, Paolo Cappelli (per le guide) e Gennaro Lametta (per il noleggio). «E’ stato un incontro molto soddisfacente – afferma Vincenzo Schiavo – perchè il Ministro ha accolto e condiviso tutti i nostri punti di vista sulle difficoltà del mondo del turismo campano, gli abbiamo trasferito le nostre preoccupazioni dal momento che le imprese campane del turismo stanno soffrendo oltremodo. Abbiamo chiesto al Ministro più certezze per il comparto, già vessato dalla pandemia e indebolito dall’indecisione che regna sull’immediato futuro. Il flusso turistico internazionale non è attratto dalla nostra regione (e dall’Italia) se si continua a parlare di coprifuoco alle 22, se ancora non si procede spediti sulle vaccinazioni e se c’è divisione nel Governo sulla necessità, per noi opportuna, di rendere “covid free” le nostre isole. Bisogna smetterla di maltrattare il mondo del turismo, non considerando come essenziali per il suo rilancio una strategia di marketing positiva e un piano di sviluppo organico».

Nell’incontro con il Ministro Garavaglia, Confesercenti ha anche chiesto, a nome dell’ampissima filiera campana di imprese che gravita in modo diretto e indiretto intorno al turismo, ristori e garanzie sicure. «Abbiamo ribadito al Ministro – spiega Schiavo – che è necessario che il Governo assicuri a tutti gli esercenti del comparto la spalmatura di almeno 15 anni dei debiti enormi contratti in questi ultimi 18 mesi. Bisogna inoltre garantire adeguati indennizzi alle guide turistiche e ai tanti operatori del settore, occorre rivedere la quota d’Iva, troppo alta per le aziende del turismo e per tutto questo è necessario avere risposte immediate e adeguate anche per pianificare il lavoro. Il Ministro Garavaglia ci ha confermato che si farà carico di tutte queste richieste. Ci ha assicurato che il suo dicastero sta profondendo il massimo impegno per garantire importanti sostegni al turismo, da rilanciare anche grazie al lavoro che si sta portando avanti sul “brand” e sul portale d’Italia».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali