Confesercenti Campania: “Saldi ad andamento lento a 7 giorni dal via: 20% di incassi in meno rispetto al 2021”

Ipsos

Il Presidente Schiavo: “Il caldo scoraggia lo shopping e consumatori in attesa di sconti più alti. La previsione di spesa resta comunque alta, da metà mese negozi affollati”

Saldi ad andamento lento: nei primi sette giorni di promozioni in Campania non c’è stato il consueto assalto ai negozi ed anzi c’è stata una contrazione dei consumi abbastanza evidente. L’Osservatorio di Confesercenti Campania ha infatti analizzato i dati da sabato scorso a oggi ed emerge come la partenza, ma anche il prosieguo della prima settimana, è a ritmi bassi.

I commercianti stanno incassando dal 15 al 20% in meno rispetto alla prima settimana di saldi estivi dell’anno scorso. Tanti sono i fattori che incidono su questa partenza lenta, come sottolinea il presidente di Confesercenti Campania, e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno, Vincenzo Schiavo: «Il caldo insopportabile che ha caratterizzato i giorni scorsi è un elemento primario, perchè ha scoraggiato i consumatori che, specialmente sabato e domenica, hanno preferito il mare allo shopping. Da notare che l’anno scorso, di questi tempi, le temperature non erano così alte. E poi – aggiunge – sta incidendo il fattore attesa: i consumatori in Campania spenderanno in media per questi saldi estivi 2022 circa 257 euro, la cifra massima che possono investire in questo momento. Ed è per questo che tendono ad aspettare che i prezzi scendano ulteriormente, dal momento che, in media, gli sconti proposti inizialmente arrivano al 20% e al 30%, per poi crescere gradualmente sino al 50-60%. E’ per questo che ci aspettiamo una risposta diversa a partire dalla metà di questo mese, quando stimiamo che i negozi saranno meno vuoti e le buste più piene, anche in virtù del turismo».

Nonostante questo abbrivio, dunque, Confesercenti Campania ritiene che i saldi estivi 2022 possano produrre un buon indotto agli esercenti campani, facendo registrare numeri più incoraggianti. «I consumatori della nostra regione – sottolinea il presidente Schiavo – mostrano maggiore oculatezza nel fare acquisti. Molta gente è in attesa di sconti un po’ più appetibili prima di decidersi ad acquistare. Come l’osservatorio di Confesercenti aveva segnalato già qualche settimana fa, infatti, nel Mezzogiorno si spendono €30 pro capite in più rispetto alla media italiana, ma non certo perché si sia più ricchi ma per una mera questione di opportunità».

Soltanto in fase di saldi si possono acquistare scarpe, vestiti e altri oggetti proprio perché proposti a prezzo scontato.

La quota maggiore di spesa in Campania è da ascrivere, dunque, a uno stato di necessità più che uno stato di piacere». In ogni caso l’esortazione di Confesercenti è sempre la stessa: «Invitiamo sempre gli utenti a spendere nei negozi sotto casa – conclude Schiavo- in modo da avere contatto diretto con il commerciante, promuovendo la fidelizzazione tra imprenditore e consumatore».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali