Confesercenti Campania, Schiavo: “Proroga concessioni balneari al 2033, un aiuto essenziale per le aziende”

Il presidente: “Decisione doverosa, il settore è in crisi, gli stabilimenti incasseranno il 70% in meno rispetto al 2019”

Confesercenti Campania saluta con grande soddisfazione la decisione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali di sospendere i procedimenti di concessioni balneari probabilmente sino al 2033, dal momento che il Ministro Franceschini proporrà tale scadenza nel prossimo decreto.

«L’impegno di Confesercenti, sia a livello nazionale che regionale è stato premiato – spiega il presidente di Confesercenti Campania Vincenzo Schiavo – e ha avuto un esito importante il confronto con l’Assessore al Turismo della Regione Campania Corrado Matera, senza dimenticare l’ottimo lavoro svolto dalla FIBA (Federazione Imprese Balneari) e dal suo presidente regionale Raffaele Esposito. L’annullamento delle imminenti gare per le concessioni balneari ha liberato gli imprenditori di un peso enorme, ulteriore rispetto al momento difficile che stanno attraversando le attività del settore. Basti pensare che il “lockdown” per l’emergenza e le regole del distanziamento sociale che ci saranno nella “fase 2” consentiranno agli imprenditori di introitare solo il 30% di quanto incassato nel 2019 (-70%). Sarà dunque – aggiunge Schiavo – già una scommessa enorme riaprire. Confesercenti Campania ha per questo sostenuto da subito la necessità eliminare un’altra mannaia che tagliava un’opportunità alle imprese. C’è ora la possibilità, per gli imprenditori del settore, di pianificare investimenti e progetti, in un anno in cui è cancellata ogni possibilità di fare business e di creare economia per le proprie attività. Gli imprenditori del settore balneare saranno gladiatori che scenderanno nell’arena e che torneranno a casa con le mani sporche di sangue».
Confesercenti Nazionale è impegnata a 360° in questo momento di emergenza: non a caso ha donato due ambulanze di primo soccorso alla Croce Rossa Italiana. «Da membro della Giunta Nazionale – dice Vincenzo Schiavo – sono fiero di questa iniziativa: un gesto per ringraziare chi è in prima linea nella battaglia contro questo silenzioso nemico».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali