Confesercenti Caserta, Assoviaggi: il mondo del turismo in lutto per la perdita di Stefano Cecchi, un’altra vittima della crisi

Assomacellai Modena: cordoglio per scomparsa di Erio Linari

La Presidente Nacca: “Quello di Stefano è solo uno dei tanti gesti estremi al quale stiamo assistendo in questi ultimi mesi, l’industria del turismo è stata completamente dimenticata. Aiuti promessi e mai arrivati”

“Non solo le agenzie di viaggio, ma tutto il mondo del turismo oggi è in lutto” – Ha dichiarato la Presidente di Assoviaggi Confesercenti Provinciale Caserta – Rosa Nacca in merito al suicidio di Stefano Cecchi, agente di viaggio toscano.

Il titolare della Kublai Viaggi di Seano di Carmigliano in provincia di Prato, a seguito della grave crisi economica che ha colpito il settore, ha deciso di lasciare questo mondo con un gesto estremo suicidandosi nella sua storica agenzia di viaggi. 25 anni di lavoro, 25 anni di sacrificio, 25 anni in cui ha fatto sognare quanti si affidavano a lui.

“Quello di Stefano è solo uno dei tanti gesti estremi al quale stiamo assistendo in questi ultimi mesi. – riflette Rosa Nacca – Ogni giorno leggo di colleghi che, oberati da tasse e spese, hanno deciso di non riaprire più la loro serranda e ogni volta leggere post sui social è uno sconforto, è una sconfitta”.

L’industria del turismo, che RIBADIAMO fino ad un anno fa produceva il 13% del PIL, è stata completamente DIMENTICATA. Aiuti promessi e mai arrivati, almeno non per tutti, gli stessi conteggiati in maniera totalmente inadeguata, tempi lunghissimi e la crisi di governo non ha fatto altro che peggiorare la situazione.

“Di chi è la colpa? Me lo sto ancora chiedendo, di certo nessuno avrebbe mai potuto prevedere una pandemia, ma, lo stato ha la sua responsabilità – continua Rosa Nacca – Stefano è uno di noi, Stefano è l’amico della porta accanto che aveva fiducia nel suo paese, che aveva chiesto aiuto, ma, ahimè questo aiuto non è arrivato. Le categorie colpite da covid sono tante, il mio, il nostro grido alle istituzioni è Fare adesso o sarà troppo tardi, non voglio pensare che lo stato voglia un Italia senza italiani”.

Alla famiglia di Stefano, alla socia, giungano le nostre più sentite condoglianze con la speranza che il suo gesto faccia riflettere e sia di sprono a chi ha il dovere di portare avanti questo paese.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali