Confesercenti Caserta scrive al Sindaco Carlo Marino: tra le altre richieste anche l’abolizione della ZTL per favorire l’attività di asporto

ZTL

Il Presidente Petrella: “Vista l’attuale situazione di emergenza non solo sanitaria ma, per diverse categorie, ormai anche economica, abbiamo chiesto all’amministrazione comunale queste misure straordinarie di intervento”

La Confesercenti Provinciale di Caserta, vista l’attuale situazione di emergenza ha chiesto all’amministrazione comunale di Caserta l’abolizione della ZTL del centro storico (eccezion fatta per via Mazzini) per favorire al meglio l’attività di asporto dei ristoranti, pizzerie e pub.

La richiesta è stata inoltrata a seguito di un consultazione con gli operatori del settore e dopo un incontro avuto con il Sindaco di Caserta Carlo Marino a margine dell’incontro con un missiva a firma del presidente provinciale della Confederazione degli esercenti Salvatore Petrella, è stata chiesta:

  • l’abolizione della Ztl unitamente ad annullamento del pagamento della Tassa per l’occupazione del suolo pubblico fino al termine dello stato di emergenza;
  • del pagamento della Tassa sullo smaltimento dei rifiuti fino al termine dello stato di emergenza;
  • annullamento del pagamento della Tassa sulla pubblicità fino al termine dello stato di emergenza;
  • Sospensione della sosta a pagamento in città nelle ore pomeridiane e/o comune in concomitanza con gli orari in cui è consentito l’asporto.
  • ed infine l’annullamento della seconda rata Imu esteso a tutte le categorie merceologiche.

I Locali e ristoranti del centro città , ma del resto come quelli dei vari quartieri, delle frazioni e delle zone periferiche della città stanno risentendo la difficoltà e le limitazioni del coprifuoco. Confesercenti provinciale di Caserta ha ritenuto opportuno attivare un tavolo di confronto permanente con gli operatori associati per portare avanti un dialogo con le istituzioni affinché si possano avere dei ristori.

“Vista l’attuale situazione di emergenza non solo sanitaria ma, per diverse categorie, ormai anche economica, abbiamo chiesto all’amministrazione comunale queste misure straordinarie di intervento – spiega il presidente di Confesercenti Provinciale di Caserta Salvatore Petrella – per cercare di favorire l’attività di asporto dei pubblici esercizi che risultano penalizzati dalle restrizioni seguite al DPCM 25 ottobre. Si tratta di una ragionevole misura straordinaria richiesta per favorire un minimo di ripresa delle attività economiche, penalizzate prima dal lockdown e ora dal coprifuoco, per consentire di esercitare parzialmente la loro attività lavorativa. Stiamo cercando di portare avanti questo dialogo anche con altre amministrazioni comunali, – conclude Salvatore Petrella – come ad esempio Santa Maria Capua Vetere, dove con il nostro referente Lello Del Re abbiamo indirizzato una richiesta simile al Sindaco Antonio Mirra.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali