Confesercenti Centro Abruzzo, Sulmona: pedonalizzazione del centro storico

Prioritario il rilancio delle attività di Sulmona e del suo centro storico. L’Associazione è pronta e disponibile a lavorare per soluzioni condivise e superare insieme le criticità

In una lettera al Sindaco Casini, in risposta a una nota del Sindaco sulla problematica della Pedonalizzazione del Centro Storico di Sulmona, la Confesercenti del Centro Abruzzo, ha ribadito che la questione prevalente è quella della salvaguardia dei negozi di vicinato. Per cui gli interventi che incidono sul territorio debbono tenere conto dell’importanza che le imprese di prossimità hanno in un contesto complesso e articolato.

In riferimento alla discussione inerente il traffico, la Confesercenti continua a sostenere che non è tanto una questione di gestione di ZTL o di Pedonalizzazione totale o parziale delle vie trasversali o longitudinali, in quanto oggi Sulmona ha bisogno di attrattività urbana, di promozione e sviluppo delle attività di vicinato, della valorizzazione del Centro storico ponendo attenzione e ascolto ai commercianti, agli artigiani e a tutti gli attori dell’economia locale.

L’Associazione di categoria ritiene urgente e strategico intervenire sull’estetica dei luoghi e delle piazze e sull’arredo urbano, che devono essere attrattivi, armonici e utili a rinvigorire, o rigenerare, il turismo e l’interesse dei visitatori per la Città e dei suoi luoghi ricchi di storia e di cultura. Naturalmente, per il massimo della godibiltà, l’accesso alla Città e al suo Centro storico deve essere caratterizzato da mobilità lenta che dia la possibilità di osservare e vivere con tranquillità ogni angolo di Sulmona.

La Confesercenti del Centro Abruzzo auspica e conta sul coraggio del Sindaco e della sua Amministrazione nell’intercettare proposte e progetti che utili ad incrementare il flusso e l’interesse di persone che volentieri visiterebbero Sulmona. Per questo l’Associazione sollecita il Sindaco a tener conto della cantierabilità di un “Polo Universitario e di Alta Formazione”, di una “Succursale dell’Istituto Alberghiero e della Ristorazione di Roccaraso”, di “Polo Formativo Professionalizzante per i ragazzi che non studiano e non lavorano”. A questo va aggiunta la necessità di “Modificare il Regolamento comunale in materia di Commercio” per recepire il Testo Unico del Commercio della Regione Abruzzo e, finalmente, prevedere il cosiddetto “Mercato Storico di Piazza Garibaldi”, fiore all’occhiello del rilancio del Centro Storico. Inoltre, occorre porre maggiore attenzione al “Recupero del patrimonio edilizio del Centro storico”, attivando i lavori degli aggregati che, oltre a rendere attrattivo il ritorno ad abitare nel cuore della Città, creerebbe un volano economico con la presenza di numerosi cantieri che potrebbero dare lavoro a centinaia di disoccupati.

A queste condizioni la Confesercenti è pronta e disponibile a lavorare per soluzioni condivise, superare insieme le criticità soprattutto del Centro Storico e si dichiara fin da ora disponibile a discutere e a collaborare sulla base di proposte e progetti concreti da parte del Sindaco di Sulmona e della sua Amministrazione.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali