Confesercenti e Confcommercio Arezzo: incontro in Prefettura su sicurezza giardini Porcinai

Prefettura

Le Associazioni: “C’è la volontà di dare risposte ai commercianti”

Soddisfazione da parte delle associazioni di categoria Confcommercio e Confesercenti per l’esito dell’incontro avuto questa mattina in Prefettura sul tema della sicurezza nella zona dei centralissimi giardini Porcinai.

Al tavolo del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocato dal Prefetto Maddalena De Luca, oltre ai responsabili provinciali delle Forze di Polizia, del vicesindaco Lucia Tanti hanno partecipato Valeria Alvisi direttrice di Confesercenti Arezzo, Catiuscia Fei direttore aggiunto di Confcommercio province di Firenze e Arezzo, Alessandro Bindi responsabile area aretina di Confesercenti Arezzo e Cristiano Beligni responsabile area aretina Confcommercio province di Firenze e Arezzo.

“È stata l’occasione” dichiarano Catiuscia Fei e Valeria Alvisi “per effettuare un approfondimento congiunto sulla tematica riguardante la situazione di insicurezza e pericolosità nella zona dei giardini Porcinai, segnalata dalle associazioni di categoria dopo aver raccolto le preoccupazioni dei commercianti di viale Michelangelo, via Guido Monaco, via Spinello, via Niccolò Aretino e strade limitrofe. Il Prefetto ha mostrato la massima disponibilità a mettere in atto azioni concrete mirate a prevenire, e se necessario reprimere, fenomeni che contribuiscono ad alzare la percezione di insicurezza tra chi vive, lavora e frequenta la centralissima area”.

“Abbiamo avuto rassicurazioni” aggiungono i vertici delle due associazioni di categoria “sul fatto che saranno aumentati i servizi di pattugliamento e di controllo a vantaggio della sicurezza e del decoro della zona. Inoltre, in attesa dell’avvio dei lavori per la riqualificazione dei giardini Porcinai (previsto fra circa due mesi), l’amministrazione comunale effettuerà interventi di manutenzione per implementare nelle aree più ‘a rischio’ l’illuminazione e il sistema di videosorveglianza, con l’installazione di 11 nuove telecamere ad alta risoluzione. La prima, predisposta per una visione a 360 gradi, sarà installata già nelle prossime settimane in piazza della Repubblica”.

“È evidente” concludono Alvisi e Fei “la volontà delle Forze dell’Ordine e dell’amministrazione comunale di trovare soluzioni rapide e incisive, per dare risposte ai commercianti e ai cittadini. Di questo siamo molto soddisfatti, come del fatto che il Prefetto Maddalena De Luca si sia dichiarata disponibile a incontrare i commercianti nei prossimi giorni, per dare loro le rassicurazioni necessarie”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali