Confesercenti e Confcommercio Siena: al via l’iniziativa 50 esercizi “Amici di strade bianche”

Iniziativa in collaborazione tra Rcs Sport, Confesercenti, Confcommercio e Comune di Siena. In preparazione vetrine e proposte dedicate agli amanti del ciclismo in arrivo

Accogliere con il sorriso chi arriverà nel capoluogo durante il weekend di Strade Bianche. E’ lo spirito con cui negozi e pubblici esercizi del centro storico e non solo si preparano al prossimo fine settimana, nel quale le terre di Siena tornano ad essere protagoniste del grande ciclismo internazionale in forma completa. Dopo due anni di stop infatti Strade Bianche e Gran Fondo Strade Bianche saranno di nuovo condensate nell’arco di due giorni: sabato 5 le gare professionistiche (maschile e femminile), domenica 6 quella per gli amatori. Ai circa seimila iscritti per il percorso domenicale si aggiungeranno gli accompagnatori, i concorrenti “pro”, i loro team, il seguito organizzativo ed il pubblico che semplicemente vorrà seguire dal vivo la prima grande classica della stagione ciclistica. L’aspettativa torna dunque ad essere quella di un pubblico da grandi occasioni, pur con le precauzioni del caso: per questo anche la rete commerciale cittadina farà la propria parte per rendere a chi arriva più gradevole l’esperienza nel territorio, compatibilmente con il difficile momento che tutta Europa vive. Per questo, il programma di iniziative non avrà il tono festoso che inizialmente era stato previsto: l’intento sarà piuttosto quello di stimolare positività, per quanto possibile.

In particolare, tra venerdì e domenica saranno 50 le attività che si faranno riconoscere come “esercizio amico di Strade bianche”: nei negozi, in bar e ristoranti all’allestimento di vetrine a tema si affiancheranno proposte personalizzate per i partecipanti alla Gran Fondo Strade Bianche ed ai loro accompagnatori, che troveranno una ‘mappa’ delle iniziative attivate nel pacco gara che ritireranno sabato in Fortezza medicea. Proprio nella serata di sabato, in particolare, alcuni pubblici esercizi si presenteranno al pubblico anche in modalità “White streets food”, con proposte di ristoro consumabili all’aperto; in via Cecco Angioleri il benvenuto sarà corredato da un aperitivo. Per lo staff organizzativo della manifestazione sono inoltre previste specifici menu, nei locali intorno alla Fortezza.

Il coinvolgimento delle attività commerciali nasce dalla collaborazione tra Rcs Sport, Confesercenti, Confcommercio e Comune di Siena. Dopo le Strade Bianche, il ciclismo professionistico sarà ancora in terra di Siena nei giorni di martedì 8 e mercoledì 9 marzo, con due tappe della Tirreno-Adriatico in arrivo e partenza rispettivamente a Sovicille e Murlo: vetrine di benvenuto saranno allestite anche in queste due località.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali