Ideata da Stefano Tura e coordinata da Luca Crovi. Avvio straordinario con Jeffery Deaver e Carlo Lucarelli
Presentazioni di libri, musica, proiezioni ed eventi per ragazzi e bambini, tutto gratuito, con i protagonisti del giallo d’autore.
Dal 24 al 27 luglio torna il festival “Cesenatico Noir. Letteratura con delitto”, giunto ormai all’ottava edizione, con la direzione artistica di Stefano Tura, il coordinamento dell’autore ed esperto di noir, Luca Crovi e l’organizzazione di Confesercenti.
La prima serata si aprirà giovedì 24 luglio alle 21.30 a Piazza Ciceruacchio, dove il direttore del Festival, il giornalista e scrittore Stefano Tura, insieme a Luca Crovi, coordinatore, scrittore e critico letterario e musicale, dialogheranno con Jeffery Deaver, uno dei più grandi autori di thriller americani, con milioni di copie vendute in tutto il mondo, creatore di un personaggio iconico come il detective Lyncoln Rhyme e autore del best-seller “Il collezionista di ossa”, da cui è stato tratto un film culto con protagonisti Angelina Jolie e Denzel Washington. Insieme a Deaver un altro big del giallo di casa nostra, Carlo Lucarelli, maestro del noir italiano, scrittore e autore televisivo. La serata vedrà anche l’esibizione musicale di Seba Pezzani, cantante, chitarrista e autore, leader del gruppo rock dei RAB4.
Da non perdere, infine, “Mistery Kids”, la rassegna curata dalla biblioteca Cartamarea giunta ormai alla quarta edizione, con un calendario fitto di incontri con scrittori e disegnatori, dedicati ai ragazzi, sul tema della paura e del mistero.
La rassegna è organizzata e promossa da Confesercenti Emilia-Romagna con la collaborazione, il sostegno e il patrocinio di Regione, Comune di Cesenatico, Apt Servizi Emilia-Romagna e Visit Romagna.
L’ingresso al festival è gratuito.