Confesercenti E.R. e Confcommercio incontrano il Presidente Bonaccini: “Urgente la riapertura di tutte le attività”

Le due Associazioni hanno evidenziato lo stato di crisi delle migliaia di aziende della regione, in particolare pubblici esercizi, imprese ricettive, esercizi di commercio non alimentare, operatori su area pubblica. Una situazione che può portare facilmente a situazioni pesanti di conflitto sociale e disperazione personale

Una delegazione di Confcommercio e Confesercenti Emilia-Romagna, formata dai Presidenti Enrico Postacchini e Dario Domenichini e dai Direttori Pietro Fantini e Marco Pasi, hanno incontrato il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini e l’Assessore a mobilità e trasporti, infrastrutture, turismo, commercio, Andrea Corsini.

Il tema dell’incontro la grave situazione delle imprese del terziario e del turismo a fronte delle pesanti restrizioni che, a causa della pandemia, sono state introdotte dal febbraio dello scorso anno.

Le due Associazioni hanno evidenziato lo stato di crisi delle migliaia di aziende di questi settori della regione, in particolare pubblici esercizi, imprese ricettive, esercizi di commercio non alimentare, operatori su area pubblica ma anche molte altre che hanno registrato cali di fatturato che vanno dal 40 al 90%, in alcuni casi del 100% e che non cedono prospettive di ripresa a breve. Una situazione che può portare facilmente, a giudizio delle due associazioni, a situazioni pesanti di conflitto sociale e disperazione personale.

Per evitare questi rischi, ormai molto concreti, Confcommercio e Confesercenti hanno chiesto alla Regione il sostegno ad alcune richieste da realizzare con la massima urgenza e da sostenere anche sui tavoli di livello nazionale:

· La revisione delle prescrizioni previste nelle diverse fasce in cui vengono collocate le Regioni, escludendo in ogni zona la chiusura totale delle imprese di qualunque settore, ma prevedendo protocolli più rigidi a seconda della fascia in cui ogni Regione viene collocata;

· Il collegamento del pagamento della TARI (TAssa sui RIfiuti) all’effettivo volume di rifiuti prodotti, bloccando i pagamento in scadenza in questi giorni calcolati sulla base di quote fisse ingiustificate per imprese chiuse per diversi mesi;

· Sospendere l’obbligo del possesso del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) per le imprese a cui viene riconosciuto un ristoro per le perdite subite;

· Prevedere la messa a disposizione delle imprese di liquidità a tasso zero, restituibile in un periodo medio-lungo, per superare questo particolare momento di difficoltà.

Il Presidente Bonaccini e l’Assessore Corsini hanno manifestato la loro solidarietà, sostegno e vicinanza alle migliaia di imprese in difficoltà di questi settori e espresso il loro apprezzamento per l’atteggiamento di grande responsabilità tenuto dalle stesse imprese emiliano-romagnole e dalle due associazioni di categoria in questa situazione: “Ringraziamo Ascom-Confcommercio, Confesercenti – si legge in una nota della Regione – per il senso di responsabilità e collaborazione dimostrato in queste settimane, qualità fondamentali per mantenere quella coesione sociale di cui l’Emilia-Romagna ha fatto da sempre uno dei propri punti di forza.”

Per monitorare la situazione è stata anche decisa l’istituzione di un tavolo permanente di confronto per valutare nuovi provvedimenti alla luce dell’andamento della pandemia e il Presidente Bonaccini e l’Assessore Corsini hanno accolto le proposte avanzate con l’impegno di valutarle attentamente per verificare la possibilità di trasformarle in una proposta organica che dovrà essere presentata anche in sede nazionale di Conferenza delle Regioni”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali