Confesercenti E.R., Festa Regionale FIPAC: da tutta la regione a Ferrara alla scoperta della città e dei suoi tesori

Festa

La Presidente Morselli: “L’evento si inserisca nel calendario delle iniziative promosse da FIPAC Emilia-Romagna con l’obiettivo di rafforzare il legame tra i soci”

Grande partecipazione e spirito di condivisione hanno caratterizzato la Festa Regionale FIPAC, il sindacato dei pensionati delle attività commerciali e turistiche dell’Emilia-Romagna, svoltasi a Ferrara lo scorso 18 ottobre. L’evento ha visto la presenza di numerosi rappresentanti delle province del territorio regionale e di esponenti nazionali della FIPAC, confermando il ruolo centrale dell’associazione nel promuovere la valorizzazione culturale e sociale dei territori. Erano presenti, fra gli altri, il Presidente di Confesercenti Emilia Romagna, Dario Domenichini e Paola Morselli, Presidente della FIPAC Emilia Romagna; il Presidente e il Coordinatore Nazionale della FIPAC, rispettivamente Pier Giorgio Piccioli e Fernando Trotta.

I partecipanti sono stati accompagnati alla scoperta delle bellezze storiche e artistiche del capoluogo estense: guidati da professionisti esperti, hanno visitato il maestoso Castello Estense e il suggestivo centro storico di Ferrara, patrimonio UNESCO e cuore pulsante della cultura rinascimentale.

A conclusione della giornata, la manifestazione si è spostata presso il ristorante Cavalier Uliva, dove gli ospiti hanno potuto apprezzare la gastronomia locale e degustare il tipico pane ferrarese insieme al “Pan Pera”, un innovativo prodotto ideato dai fornai Confesercenti di Ferrara. L’iniziativa ha rappresentato non solo un momento di incontro e convivialità, ma anche un’occasione per valorizzare le eccellenze enogastronomiche e artigianali del territorio.

“La Festa Regionale FIPAC è un momento di coesione e di valorizzazione delle nostre radici culturali. Ferrara ci ha accolto con la sua bellezza e la sua tradizione, offrendoci un’esperienza che unisce cultura, amicizia e identità regionale”, ha commentato Amalio Guerra Presidente FIPAC Ferrara, mentre Paola Morselli ha sottolineato come “l’evento si inserisca nel calendario delle iniziative promosse da FIPAC Emilia-Romagna con l’obiettivo di rafforzare il legame tra i soci e promuovere la conoscenza del patrimonio culturale e gastronomico regionale, un progetto che è partito nello scorso marzo con l’Assemblea elettiva della FIPAC regionale svoltasi a Bologna che ha rinnovato gli organi dirigenti e individuato le linee su cui si svilupperà l’attività del sindacato nei prossimi anni”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali