Confesercenti E.R., “Portiamo le imprese fuori dalla pandemia”: turismo, ristorazione, commercio, eventi e tutti i settori penalizzati in mobilitazione nazionale

L’Associazione incontra il Presidente Bonaccini e l’Assessore Corsini sul tema: le ricadute dei lockdown nel nostro territorio

“Portiamo le imprese fuori dalla pandemia” è lo slogan coniato da Confesercenti in occasione della giornata nazionale di mobilitazione del 7 aprile per richiedere una serie di misure in favore delle imprese particolarmente colpite dai provvedimenti restrittivi dovuti alla diffusione del COVID-19 e che siano finalizzate alla ripresa delle loro attività.
Commercio ambulante e in sede fissa, turismo, fiere ed eventi, pubblici esercizi e tutto il canale ho.re.ca., centri benessere, estetisti e parrucchieri rappresentano migliaia di addetti e aziende che stanno vivendo da più di un anno un vero e proprio incubo, con perdita di fatturati, posti di lavoro e dignità, senza riuscire a intravedere, ancora, serie prospettive di ripresa.

Per questo Confesercenti richiede a gran voce un vero e proprio “decreto Imprese” che contenga una serie di provvedimenti indispensabili:
• Contributi a fondo perduto adeguati alle perdite subite dal marzo 2020 ad oggi per le imprese sottoposte ai provvedimenti restrittivi dettati dalle normative nazionali e regionali;
• Credito d’imposta sugli affitti e sui costi per le imprese per tutto il 2021 con una revisione del sistema delle imposte che tenga conto del periodo straordinario determinato dalla pandemia;
• Credito per la liquidità a tasso zero garantito dallo Stato e allungamento dei prestiti garantiti dal Fondo centrale a 15 anni;
• Proroga della moratoria sui mutui al 31 dicembre 2021;
• Apertura di tutte le attività, a prescindere dalle zone, con la disponibilità a rivedere i relativi protocolli.

Le iniziative programmate prevedono:
1. L’invio a tutti i parlamentari e al Presidente della Repubblica delle proposte sopradescritte;
2. Il lancio di una petizione online con raccolta firme a sostegno delle proposte;
3. La diffusione dei contenuti attraverso una massiccia campagna di comunicazione.

In Emilia Romagna, si terrà, a partire dalle 16.45 una video call col presidente della Regione E.R. Stefano Bonaccini e l’assessore al Commercio e turismo regionale Andrea Corsini, che vedrà la partecipazione di una folta rappresentanza delle imprese associate.
Nell’incontro la situazione delle imprese in Emilia Romagna verrà illustrata: dal Presidente regionale di Confesercenti Dario Domenichini e dal direttore E.R. Marco Pasi, dal Presidente di Assoturismo, Emilia Romagna, Filippo Donati, dal presidente di Fiepet Emilia Romagna, Massimo Zucchini e dal Presidente nazionale dei Giovani Imprenditori e responsabile del settore eventi, Francesca Chittolini.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali