Genova: pubblici esercizi, il canone Rai speciale non è dovuto se l’apparecchio non ha il sintonizzatore

Confesercenti: il canone va pagato in presenza di un pc, display o monitor con dispositivo per la sintonizzazione canali televisivi o radiofonici

Da Confesercenti Genova alcuni importati chiarimenti in merito al pagamento del canone televisivo speciale per gli esercizi commerciali.

«Proprio come nel 2012 e nel 2014 – riferisce il vicedirettore provinciale, Paolo Barbieri – ci risulta che in questi giorni la Rai stia recapitando a migliaia di imprese e semplici possessori di partita Iva un bollettino precompilato per il pagamento del canone speciale per la ricezione fuori dall’ambito familiare delle trasmissioni radiotelevisive».

«A questo proposito ricordiamo ancora una volta che già nel 2012 il Dipartimento delle Comunicazioni, in seguito alla sollecitazione di Rete Imprese Italia, aveva chiarito come un apparecchio privo di sintonizzatori radio operanti nelle bande destinate al servizio di radiodiffusione non è ritenuto né atto, né adattabile alla ricezione delle radioaudizioni e quindi, in base alla legge, per esso non vada pagato alcun canone Tv»

«In altre parole – prosegue il vicedirettore di Confesercenti – il canone speciale va invece pagato oltre che in presenza di una radio o di una tv, anche nel caso di un pc, un display o un monitor che contenga al suo interno, indipendentemente dall’uso effettivo che se ne faccia, un dispositivo per la sintonizzazione ai canali televisivi o radiofonici. Si raccomanda pertanto alle imprese di prestare la massima attenzione nel verificare che gli apparecchi detenuti nell’ambito aziendale siano o meno provvisti di sintonizzatore: in caso affermativo, il pagamento del canone speciale Rai sarà appunto dovuto e del numero del relativo abbonamento dovrà essere data evidenza nella dichiarazione dei redditi della ditta. Diversamente, non dovrà darsi seguito ad alcun pagamento, evidenziando nella dichiarazione l’inesistenza dell’obbligo».

«Nonostante i chiarimenti intercorsi, il problema continua infatti riproporsi periodicamente a causa dell’invio massivo di bollettini da parte della Rai. «Anche perché a chi chiede informazioni – conclude Barbieri – le risposte fornite dai livelli centrali arrivano spesso in tempi biblici, nonostante la buona volontà dei funzionari Rai della Liguria».

Gli uffici Confesercenti Genova restano a disposizione (riferimento Paolo Barbieri, tel. 0102485128, mail [email protected]) per aiutare quanti necessitassero ulteriore supporto o chiarimenti.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali