Confesercenti Giulianova raccoglie la sfida del centro commerciale naturale

Il borgo cittadino offre l’ opportunità, per strutturazione urbanistica e vocazione commerciale, di poter creare uno dei migliori centri commerciali naturali d’ Europa

Immaginate un centro commerciale incastonato tra mare e colline, dove trovare la più ampia selezione delle migliori marche di abbigliamento e accessori unitamente ai migliori prodotti dell’ artigianato locale. Dove gli operatori commerciali possono vantare generazioni di esperienza e conoscenza dei bisogni di ogni cliente, magnificamente dotato di tutti i servizi, dalle banche allo sportello postale, costellato da punti di ristoro moderni e accoglienti, con personale formato da uno dei migliori istituti tecnico turistici. E’ quello che propone la Confesercenti giuliese con il suo coordinatore Gianluca Grimi. «Pensate ad una giornata di shopping mentre i vostri figli si dedicano a una battuta di pesca d’ altura, o a giocare sulla spiaggia, o tengano una lezione di nuoto in piscina, o partecipino ad attività culturali sempre presenti. Immaginate che questo centro sia raggiungibile facilmente in auto, in bus, in treno, o con l’intermodalità treno bus. Immaginalo dotato dei migliori alberghi, che alla sera si trasformi in luogo di vita sociale, culturale, che si riempia degli operatori artigianali del luogo. Immaginate di poter pranzare in una costellazione di ristoranti tipici di tutti i generi con lo sfondo delle colline all’ orizzonte e il mare nelle narici. Immagina questo posto sovrastato da uno dei più bei borghi antichi pulsante di vitalità e pregno del sentore palpabile della sua storia. Fantascienza? No! Sarebbe il primo centro commerciale naturale della città, già urbanizzato, solo bisognoso di acquisire un brand riconoscibile, uno status che gli permetta di essere rappresentato come tale, e pronto a raccogliere e vincere la sfida con i grandi centri commerciali artificiali e porsi come centro aggregante della vita cittadina, e catalizzatore di flussi turistici». Aggiunge Grimi: «La situazione generale è sotto gli occhi di tutti, le vetrine chiudono e la città si spoglia. Il piccolo commercio soffre la concorrenza dei grandi centri commerciali, e il singolo operatore non è più in grado di competere. Ecco quindi che diventa decisivo per noi commercianti poter fare sistema e creare le condizioni per competere con la grande distribuzione. La nostra meravigliosa cittadina in questo senso, offre davvero l’ opportunità, per la sua strutturazione urbanistica e per la sua vocazione commerciale, di poter creare uno dei migliori centri commerciali naturali d’ Europa».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali