Confesercenti Grosseto, 25 novembre: “Non è solo una ricorrenza, ma una responsabilità precisa: nessuna donna deve essere sola”

novembre

La referente Ambra Passaro: “Contribuire a costruire un futuro in cui le donne possano vivere davvero libere e rispettate”

«Il 25 novembre non è una semplice ricorrenza. È un momento che ci obbliga a guardarci negli occhi e a ricordare che ognuno di noi ha una responsabilità precisa: contribuire a costruire un futuro in cui le donne possano vivere davvero libere e rispettate» afferma Ambra Passaro referente di Confesercenti donna.

Nel giorno dedicato alle donne Confesercenti Grosseto fa una riflessione sulle imprese in rosa. Se l’Italia è stabile, con oscillazioni minime senza cali significativi, e la Toscana è cresciuta sino al 2022 con un calo nel 2025, la provincia di Grosseto ha da tempo un trend fortemente negativo. Dal 100 nel 2021 scende sotto 99 nel 2023, sotto 98 nel 2024 e arriva vicino a 97,5 nel 2025.

«Grosseto evidenzia dunque una contrazione più marcata rispetto alla media regionale e nazionale. La Toscana mostra una lieve flessione dopo un iniziale incremento. L’Italia rimane sostanzialmente stabile, segnalando che il problema è territoriale e non nazionale» afferma Confesercenti.

«Incontro ogni giorno donne che portano avanti il loro lavoro con coraggio, determinazione e fatica. Donne che devono affrontare non solo le sfide del fare impresa, ma anche quelle di una cultura che, troppo spesso, continua a giustificare discriminazioni e a coprire con il silenzio troppe ingiustizie» prosegue Passaro. «La violenza di genere non è qualcosa che accade “altrove”: è qui, accanto a noi. È nelle storie che non vengono raccontate, negli occhi di chi chiede aiuto senza riuscire a dirlo. Per questo credo profondamente nella forza delle reti: reti di sostegno, di ascolto, di presenza concreta. Nessuna può farcela da sola, e nessuna deve esserlo!».

«Le donne hanno un’energia straordinaria: sanno creare, guidare, immaginare il nuovo. Ma quella forza non può sbocciare pienamente se costretta a difendersi dalla paura. Ecco perché, come comunità, abbiamo il dovere di costruire luoghi sicuri, dove ogni donna possa sentirsi libera di crescere, scegliere, realizzare se stessa» continua Passaro. «Ricordiamo chi non ha più voce e, proprio per loro, diciamo con chiarezza che nessuna donna deve essere lasciata sola. È da questa convinzione che nasce il nostro impegno quotidiano: unire, proteggere, sostenere. Solo così il 25 novembre potrà smettere di essere un simbolo e diventare, finalmente, una realtà di rispetto e dignità per tutte».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali