Confesercenti Grosseto: “Sulla Laguna di Orbetello serve chiarezza e visione condivisa per il futuro del territorio”

Laguna

Il Direttore Biondi: “Lo stato di salute della Laguna non è solo un tema ambientale, ma incide direttamente sul benessere economico e sociale della comunità locale”

«Sulla Laguna di Orbetello serve chiarezza e visione condivisa per il futuro del territorio» a dirlo Confesercenti Grosseto che interviene sul dibattito in corso, alla luce delle recenti dichiarazioni del sindaco di Orbetello Andrea Casamenti e del contesto istituzionale che vede coinvolti Comune, Regione Toscana e Governo nazionale.

«Accantonata – con soddisfazione – l’emergenza legata alla proliferazione dei moscerini, che ha messo a dura prova cittadini e imprese, resta aperta la questione più complessa e strutturale: il futuro della Laguna di Orbetello», dichiara Andrea Biondi, direttore provinciale di Confesercenti Grosseto. «Lo stato di salute della Laguna non è solo un tema ambientale, ma incide direttamente sul benessere economico e sociale della comunità locale. Per questo chiediamo che si superino le contrapposizioni istituzionali e si lavori a una governance chiara, efficace e condivisa. Rispetto al prossimo futuro preoccupa invece il rimpallo istituzionale al quale assistiamo nella recente cronaca politica locale».

Il presidente di zona dell’associazione, Salvatore Cavallaro, aggiunge: «Siamo grati all’amministrazione comunale per l’impegno dimostrato nella gestione dell’emergenza moscerini, ma sappiamo bene che la vera sfida è quella della governance lagunare. Confesercenti è da sempre attenta e attiva su questo fronte a tutela degli interessi economici degli imprenditori del tessuto commerciale e turistico, e continuerà a rappresentare le istanze delle imprese che vivono e lavorano in questo territorio».

Confesercenti Grosseto auspica che il nuovo assetto gestionale – in fase di definizione con la nascita del consorzio previsto dalla normativa nazionale – possa rappresentare un punto di svolta, garantendo trasparenza, partecipazione e risorse adeguate alla tutela e la valorizzazione della laguna.

«È fondamentale – conclude Cavallaro – che le imprese siano ascoltate e coinvolte nei processi decisionali. La Laguna di Orbetello è un patrimonio naturale, economico e identitario: la sua salvaguardia è una responsabilità collettiva».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali