Confesercenti Grosseto: Torna il progetto Girogustando, tra le novità la cena dei minatori

novità

Il Direttore Biondi: “il turismo esperienziale è in crescita una fetta importante è rappresentata dall’enogastronomia”

Torna con tante novità Girogustando in Maremma. Oltre alle cene a quattro mani (che in totale saranno dieci) quest’anno ci sarà un vero e proprio evento ad aprire la rassegna enogastronomica realizzata da Cat Confesercenti Toscana, con Confesercenti Grosseto, Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno attraverso Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti e botteghe che utilizzano i prodotti del territorio.

Uno dei primi appuntamenti, il 26 giugno, sarà infatti il pasto del minatore, dal titolo Piatti di pirite, un tuffo nel passato prossimo di un territorio, quello delle Colline Metallifere, che affonda le proprie radici proprio nella cultura mineraria. La cena, tutta a base di piatti tipici e della tradizione popolare, sarà anticipata da una visita guidata al museo minerario di Gavorrano, ed un aperitivo al suggestivo Teatro delle Rocce, grazie alla collaborazione del Comune di Gavorrano, che ha sposato la proposta.

La cena, organizzata in collaborazione con l’associazione ristoratori di Gavorrano, avrà luogo agli ex Bagnetti, dove un tempo si trovavano gli spogliatoi dei minatori e che ora è la sede del Parco nazionale delle Colline Metallifere.

Ovviamente questa non sarà l’unica novità: a Castiglione della Pescaia la serata al Pescaia Walking food dimostrerà come anche l’asporto possa essere fatto senza rinunciare mai alla qualità.
Da settembre poi le cene a quattro mani (anche in uno stabilimento balneare), come siamo abituati da tempo, con ristoratori che parteciperanno anche da fuori Toscana, con vini abbinati della Doc Maremma.

E in conclusione del progetto un’altra novità. Si stringerà la collaborazione con l’istituto alberghiero Leopoldo II di Lorena che organizzerà una cena in collaborazione con l’alberghiero Pellegrino Artusi di Chianciano. I ragazzi si cimenteranno in una preparazione “a più mani” che culminerà in una serata aperta al pubblico.

«Secondo la nostra ricerca, realizzata in collaborazione con il Centro studi turistici, il turismo esperienziale è in crescita anche a livello locale, una fetta importante è rappresentata dall’enogastronomia – afferma Andrea Biondi direttore provinciale Confesercenti -. Anche per questo un progetto come Giurogustando continua, negli anni, ad avere successo, sia tra il pubblico che tra i ristoratori che trovano in questa iniziativa un modo per confrontarsi con differenti culture culinarie e crescere professionalmente, oltre a far conoscere i nostri piatti tipici nel resto d’Italia».

Come ogni anno tra i partner ci sono l’olio di Seggiano, il Consorzio tutela vini di Maremma i cui vini saranno serviti da sommelier che ne spiegheranno anche le proprietà organolettiche.
Tra gli sponsor Assicoop toscana spa e Enegan Grosseto, ed il patrocinio degli ambiti turistici della Maremma grossetana.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali