Convention Confesercenti Sicilia, Capanna: “Combattere e superare lo sfinimento e l’avvilimento delle imprese”

Segnali positivi non hanno ancora avuto riflessi significativi sulla ripresa

Riflessione, proposte, impegni di Confesercenti Sicilia per la regione e per le imprese, per agganciare una ripresa annunciata ma che, in Sicilia come nel resto del Paese, ancora deve arrivare. Sono stati questi i temi  discussi in occasione di “Confesercenti in Sicilia 2014-2017”, la Convention organizzata da Confesercenti Sicilia e che si è chiusa oggi. Ad aprire i lavori, giovedì 5 giugno, il Direttore di Confesercenti Sicilia Michele Sorbera. Nella stessa giornata sono intervenuti inoltre il Direttore di Confesercenti Messina Daniele Andronaco, il Vicedirettore di Palermo Antonio Bottone, il Direttore di Siracusa Salvatore Failla, il Direttore di Enna Santino Li Volsi, il Direttore di Catania Salvo Politino, il Direttore di Agrigento Giuseppe Rampello e il componente della Presidenza di Trapani Giovanni Selinunte. Concluderà il Responsabile Nazionale Organizzazione Gaetano Di Pietro.

“I timidi segnali positivi che alcuni intravedevano gia’ alla fine dello scorso anno – ha detto, concludendo l’evento, il Direttore Generale Nazionale Giuseppe Capanna- “non hanno avuto riflessi significativi sulla ripresa della domanda interna, sull’occupazione, sugli investimenti, sui consumi. La pressione fiscale e’ ancora a livelli di guardia, l’accesso al credito è ancora difficile e costoso, la burocrazia mantiene tutte le sue deleterie connotazioni tradizionali. Oggi, di fronte ad un quadro economico come quello che vi ho appena ricordato, il problema si fa piu’ stringente, ma anche piu’ complicato da realizzare, perche’ ancora piu’ difficili sono le condizioni nelle quali siamo costretti a muoverci. Le imprese tendono a chiudersi su se stesse, concentrate sulla necessita’ di fronteggiare l’emergenza economica, di rimanere a galla. E’ questa situazione che rende necessario reimpostare il nostro lavoro, andando incontro alle imprese, evitando che considerino piu’ utile tagliare anche sul costo della tessera associativa piuttosto che ricercare insieme a noi le formule migliori per rialzarsi. Dobbiamo combattere e superare lo sfinimento e l’avvilimento delle imprese”.

Scarica il programma dell’evento: Programma Convention Confesercenti Sicilia 5 e 6 giugno 2014

 

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali