Confesercenti Liguria: al via il Mercatino dei Sapori di Chiavari nel segno della tradizione di un appuntamento consolidato

Il Presidente Spigno: “Siamo orgogliosi di intraprendere questa nuova avventura che rappresenta una crescita per l’intera nostra struttura provinciale che ha, proprio nel Tigullio, un punto di forza”

Il Mercatino dei Sapori di Chiavari diventa “Tipicamente Chiavari – Mercatino Agroalimentare” e ritorna, sabato 26 e domenica 27 giugno, nella consueta cornice di via Rivarola e via Gagliardo, nel solco della tradizione di un appuntamento ormai consolidato e all’insegna delle novità che ha in serbo Confesercenti Genova, in qualità di nuovo soggetto organizzatore dell’evento. L’associazione provinciale delle piccole e medie imprese si è infatti aggiudicata il bando del Comune di Chiavari per l’allestimento e la gestione del Mercatino.

«Siamo orgogliosi di intraprendere questa nuova avventura, che dimostra la bontà del progetto presentato e rappresenta una crescita per l’intera nostra struttura provinciale che ha, proprio nel Tigullio, un punto di forza», sottolinea il presidente di Confesercenti, Massimiliano Spigno.

Il Mercatino si svolgerà ogni ultimo fine settimana del mese e sarà sempre accompagnato da un ricco programma di iniziative di contorno. «A fare la differenza in sede di aggiudicazione del bando – prosegue Spigno – è stata la nostra proposta di puntare sui prodotti d’eccellenza della nostra regione, a filiera corta e biologici, in possesso di certificazioni di qualità Doc e Igp, e di impreziosire ogni weekend con eventi collaterali che spazieranno dalla musica al teatro, dalle degustazioni all’animazione per ragazzi, coinvolgendo anche il Civ Chiavari – Le Vie del Levante».

Sono 33 i banchi attesi per il Mercatino del 26 e 27 giugno, il cui clou sarà rappresentato dalla cerimonia di inaugurazione ufficiale di domenica alle ore 11: protagonista la musica jezz, soul e fusion dei G.E.S. Trio.

Partecipa all’organizzazione anche Fiesa, il sindacato degli alimentaristi aderenti a Confesercenti. Si ringraziano inoltre il vicedirettore di Confesercenti Genova Paolo Barbieri per la preparazione del bando, Giorgio Costa per la selezione degli operatori, Roberta Mazza e Davide Canessa per la parte organizzativa e Andrea Artioli per gli eventi collaterali.

I “G.E.S. Trio” sono tre giovani ragazzi che hanno fatto della musica jazz soul e fusion una vera e prioria passione. La band è composta da Giovanni Pittaluga, chitarrista classe 1999 allievo di Marco Tindiglia; Emanuele Salvati, battersta classe 1998 studente del Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova; e Davide Scatassi, bassista classe 2000, anch’egli studente del “Paganini”. Forte delle diverse influenze musicali che hanno contraddistinto il percorso artistico dei tre componenti, il Trio propone un repertorio che spazia dai molti pezzi originali di Giovanni Pittaluga oltre alle particolari reinterpretazioni di standard jazz e brani soul. Dopo numerosi live nei locali di Genova, nel 2019 il G.E.S. si esibisce anche in importanti manifestazioni del territorio ligure come il festival jazz di Bogliasco. I tre si riuniscono nella sala prove del Gezmataz al Porto Antico di Genova, messa gentilmente a disposizione dal direttore artistico che ha da subito manifestato interesse e simpatia verso la formazione.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali