Confesercenti Liguria, Pnrr: “Collegare gli aiuti alla formazione delle imprese”

Maloni Coordinatore dei Giovani Confesercenti: “vincolare gli aiuti a momenti di formazione in ambito professionale e imprenditoriale in modo non solo da sostenere le imprese economicamente, ma da aiutarle anche a camminare con le proprie gambe”

Anche Alessio Maloni, nelle sue vesti di coordinatore dei giovani di Confesercenti Genova, ha preso parte a Restart Liguria, il convegno tenutosi il 20 dicembre a Palazzo Ducale sui progetti per Genova e la Liguria nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Maloni, in particolare, ha partecipato al panel “Inclusione e coesione”, che corrisponde alla missione numero 5 del Pnrr: «Superare le disuguaglianze sociali ed economiche del paese è il primo passo per poter ripartire tutti insieme dopo la pandemia. In questo ultimo anno e mezzo abbiamo capito l’importanza del concetto di prossimità, sia per quanto riguarda la rete sanitaria che per quella distributiva, a supporto delle fasce più deboli della popolazione, come anziani e disabili. Un esempio virtuoso di aiuto sociale è stata l’esperienza dei maggiordomi di quartiere, alla cui ideazione ha partecipato anche Confesercenti».

Molti degli obiettivi che si prefigge la missione 5 del Pnrr sono legati alle politiche attive del lavoro, e in questo contesto la formazione è un tema centrale: «A tal proposito – prosegue Maloni – sarebbe quantomai opportuno vincolare gli aiuti a momenti di formazione in ambito professionale e imprenditoriale, in modo non solo da sostenere le imprese economicamente, ma da aiutarle anche a camminare con le proprie gambe, crescere e svilupparsi, grazie ad un adeguato percorso formativo».

Altra esigenza sollevata da Maloni è quella di «una maggiore coesione tra centri per l’impiego e associazioni di categoria, tale da favorire il matching tra domanda ed offerta poiché, sempre più spesso, gli imprenditori si rivolgono alle associazioni come punto di riferimento per trovare nuovi addetti, magari già formati. Comprendere appieno le reali esigenze formative e occupazionali aiuterebbe a tarare al meglio i corsi specialistici che la Regione andrà a finanziare, e per fare questo è necessario aggregare ed interpretare i dati economici e sociali del nostro territorio, magari attraverso un report trimestrale dei principali indicatori che consentano ad un imprenditore di avere un quadro il più possibile completo del contesto in cui opera o su cui vorrebbe investire».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali