Confesercenti Lombardia Orientale: Massimo Bonetti confermato alla guida di ANVA

Bonetti

Tra innovazione e tradizione il commercio ambulante guarda al futuro senza perdere la propria anima e con priorità ben precise: regole chiare, mercati più vivibili e tutela della legalità

Al termine dell’assemblea ANVA – Associazione Nazionale Venditori Ambulanti della Lombardia Orientale, alla quale hanno preso parte anche i delegati provinciali nominati nelle scorse settimane nelle Assemblee di Brescia, Cremona e Mantova, è stato riconfermato alla Presidenza d’Area il bresciano Massimo Bonetti, già presidente uscente.

A fianco di Bonetti sono stati nominati i Vicepresidenti con delega territoriale Agostino Boschiroli con delega per la provincia di Cremona, che assume il ruolo di Presidente ANVA Cremona e Davide Guerra, con delega per la provincia di Mantova, che assume la Presidenza ANVA Mantova. Hanno partecipato ai lavori anche il Direttore di Confesercenti della Lombardia Orientale Stefano Boni e la Presidente Barbara Quaresmini, che hanno sottolineato il valore dell’associazionismo come strumento di rappresentanza e servizio concreto per chi opera nei mercati.

Un confronto sulle priorità del settore
Durante l’incontro si è sviluppato un vivace confronto sui temi strategici per il futuro del commercio su area pubblica. I delegati hanno evidenziato la necessità di consolidare il dialogo con le istituzioni e promuovere un modello di mercato moderno e inclusivo, capace di rispondere ai cambiamenti normativi, alle esigenze dei consumatori e alla crescente richiesta di legalità e qualità. Particolare attenzione è stata posta sulla valorizzazione dei mercati nei contesti urbani e sulla necessità di servizi che rendano i mercati più attrattivi e integrati nel tessuto economico e sociale delle città.

Legalità, riconoscimento e ascolto: gli impegni dell’ANVA
«La nostra Associazione continuerà a lavorare per dare voce agli operatori ambulanti, tutelarne i diritti e migliorarne le condizioni di lavoro – ha commentato Massimo Bonetti –. Vogliamo mercati più vivibili, ordinati, sicuri, dove chi lavora nel rispetto delle regole venga riconosciuto e valorizzato».

In un periodo di profonda trasformazione del commercio, segnato dalla crescita dei centri commerciali e dell’e-commerce, i mercati continuano a rappresentare un canale fondamentale di vendita e un presidio di socialità a forte valore per le comunità locali. Con questa convinzione gli operatori ambulanti guardano con interesse all’innovazione e alla tecnologia, ma restano consapevoli che la relazione umana, la vicinanza e la qualità del servizio restano, oggi più che mai, gli elementi distintivi e insostituibili di questo lavoro. Rilanciare e valorizzare i mercati significa, quindi, investire non solo in un modello di commercio ma anche in una visione di città più inclusive, vivaci e a misura di persona.

Nel Bresciano
Per quanto riguarda Brescia e provincia, i mercati più grandi sono quelli di Desenzano del Garda (255 posteggi) e Salò (203 posteggi): entrambi sono storici, essendo nati a inizio Novecento. Di seguito alcuni dati complessivi sui mercati nel Bresciano.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali