Confesercenti-Lombardia: “una nuova squadra, ancora più vicini alle nostre imprese”

Incontro alla presenza del Presidente Nazionale di Confesercenti Massimo Vivoli, approvati bilancio 2015 e obiettivi 2016

VIVOLI «Un nuovo inizio, un nuovo slancio, per aiutare le imprese lombarde a uscire dalla crisi!». Con queste parole il Presidente di Confesercenti Lombardia, Giorgio Ambrosioni, esprime la propria soddisfazione per l’approvazione all’unanimità del Bilancio associativo 2015, appena illustrato ai membri dell’assemblea dal Direttore regionale, Alessio Merigo.

A un anno dall’insediamento della nuova direzione, l’incontro è stato altresì l’occasione per illustrare i progetti per il futuro prossimo e venturo di una Confesercenti chiamata a confrontarsi con la “capitale economica” d’Italia e con la sua Regione di gran lunga più popolosa e produttiva, partendo dalla circostanza del semestre di presidenza dell’Associazione in RETE imprese Italia, apertosi, in Lombardia, con la convocazione di un incontro con l’Assessore allo Sviluppo Economico, Mauro Parolini. Queste le priorità riportate alla Giunta regionale da Ambrosioni e Merigo: riforma delle Camere di Commercio – per scongiurare “accorpamenti forzosi” – revisione dei meccanismi di erogazione dei fondi destinati allo sviluppo economico – per garantire l’accessibilità delle risorse da parte delle MPMI – nonché consolidamento dell’operatività dei meccanismi di controgaranzia – in particolare prevedendo, per il fondo Centrale di Garanzia, un accesso esclusivamente riservato ai Confidi.

Il Presidente Confesercenti, Massimo Vivoli, ha concluso il dibattito descrivendo, dalla prospettiva nazionale, l’andamento del semestre di Presidenza Confesercenti in RETE, evidenziando l’impegno profuso con riguardo ai medesimi temi sin qui descritti: riforma del sistema camerale – su cui si è svolto un importante incontro col Ministro Madia – accesso al credito e sostegno alle MPMI, specie con riferimento all’ambito turistico, settore da porre al centro dell’agenda di Governo in quanto vera e propria “internazionalizzazione” condotta valorizzando l’enorme patrimonio ambientale e culturale della nostra penisola.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali