Confesercenti Matera, contributo TARI PMI: richiesta proroga scadenza termini

L’Associazione: “Le lentezze amministrative e l’incertezza, anche per il nuovo anno, faranno cattiva compagnia agli imprenditori”

La Confesercenti Regionale di Basilicata ha inviato in giornata odierna all’Assessore Regionale alle Attività Produttive Cupparo, una richiesta di proroga dei termini di scadenza dell’Avviso Pubblico “Contributo alle imprese ed ai professionisti per fare fronte alla tassa sui rifiuti 2020” – approvato con DGR n. 885 dello scorso 4.12.2020.

La scadenza prevista per la fine di gennaio 2021 avrebbe dovuto consentire alle Amministrazioni Comunali di predisporre ed inoltrare agli interessati (imprese e professionisti) i bollettini di pagamento della tassa in oggetto, sulla quale si sarebbero dovuti applicare le agevolazioni regionali, con relative riduzioni degli importi.

L’obiettivo principale dell’Avviso Pubblico, concepito per garantire indirettamente, in questo periodo particolarmente critico per le attività produttive e per le attività professionali, una maggiore disponibilità di liquidità per questi soggetti, di fatto viene meno, in conseguenza del ritardo con il quale i Comuni stanno procedendo nell’operazione di predisposizione dei bollettini di pagamento TARI anno 2020, generando grande confusione e nuove disparità.

Alcuni imprenditori, nella incertezza hanno già provveduto ai versamenti sulla base di quanto loro richiesto per il 2020, altri – in assenza di indicazioni certe – cercano di districarsi tra scadenze ed obblighi, ponendo il problema della certezza delle procedure (e del diritto): come e quanto dovrà essere versato per assolvere gli obblighi di pagamento.

Le lentezze amministrative e l’incertezza, anche per il nuovo anno, faranno cattiva compagnia agli imprenditori: nessuno aveva dubbi sui supposti possibili cambiamenti che in tanti auspicano, ma che non si inverano, sebbene siano indispensabili per pensare ad una eventuale ripresa nel corso del 2021.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali