Confesercenti Matera e CNA: positivo il giudizio sulla Festa Patronale

La disponibilità  delle associazioni è massima per collaborare nel prossimo futuro affinché la Festa Patronale sia più sentita e vissuta anche da commercianti e artigiani

All’indomani della 633ma edizione della Festa in onore di Maria SS. della Bruna, il parere per come sono andate le cose non può che essere positivo; un ringraziamento va al Presidente Bruno Caiella e a quanti hanno collaborato per organizzare una festa nel giro di un paio di mesi, visto che le restrizioni per la pandemia sono rientrate da aprile in poi.

Certo è che su alcune cose bisognerà ancora lavorare e da qui la disponibilità delle scriventi associazioni per collaborare nel prossimo futuro affinché la Festa Patronale sia più sentita e vissuta anche da commercianti e artigiani che non sempre sono stati rispettati in occasione delle celebrazioni e delle attività messe in campo.

Si sentiva il bisogno di tornare alla normalità dopo oltre due anni di ristrettezze dovute alla pandemia e non si nasconde il fatto che nelle scorse settimane serpeggiava un alone di scetticismo sul fatto che la Festa della Bruna si potesse svolgere così come in passato. Fortunatamente così è stato, la Città ha saputo accogliere le numerose presenze di turisti e quindi questo ci deve far pensare che anche la Festa Patronale può essere un brand per Matera da spendere a livello internazionale e magari per tutto l’anno.

L’invito quindi alle Amministrazioni pubbliche è quello di investire sugli eventi oramai rodati, di lavorare insieme a progetti di lungo respiro da tempo attesi quali ad esempio la Scuola delle Arti e dei Mestieri intitolata al grande Maestro Artigiano Michelangelo Pentasuglia la cui sede naturale deve essere la Fabbrica del Carro il cui obiettivo è quello di valorizzare il lavoro degli artigiani della cartapesta, agendo in tal modo sulle leve dei cambiamenti che la gente chiede, andando nella direzione di quello che è desiderato soprattutto dai giovani che sono gli eredi delle tradizioni locali, non mostrandosi insensibili al confronto con le parti economiche e sociali.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali