Confesercenti Matera: mobilitazione per risolvere “le emergenze del turiso culturale della città”

Bisogna lavorare tutti insieme per riportare la necessaria attenzione sul turismo del nostro territorio

Lo scorso 27 luglio c’è stata una giornata di mobilitazione in piazza Vittorio Veneto a Matera per invocare un intervento da parte della Regione Basilicata per risolvere “le emergenze del turismo culturale di Matera e Provincia”.

Ben venga ovviamente che qualcuno ricordi che a Matera e in Basilicata il turismo deve essere considerato fra le principali industrie produttrici di reddito e di occupazione, ma forse c’è stata un po’ di confusione fra gli organizzatori, le OO.SS., varie associazioni e Comune di Matera.

Infatti, per quello che risulta ai sottoscrittori del presente comunicato, mancavano (poiché mai interpellate o solo tardivamente invitate a presenziare in piazza) pressoché tutte le associazioni di categoria che da sempre si occupano di turismo e che da sempre sostengono che nel nostro territorio di turismo si è sempre parlato senza mai programmarlo con interventi a medio e lungo termine.

È chiaro che non si vuole mettere in campo nessuna polemica con le sigle sindacali promotrici dell’iniziativa, anche perché da sempre le scriventi chiedono, soprattutto alla Regione Basilicata e tutti gli Enti deputati ad occuparsi di turismo, che bisogna creare un tavolo tecnico che porti alla loro attenzione iniziative e strategie che, una volta messe in campo, genererebbero nuove economie e quindi occupazione, purtroppo senza esito, anzi: le perdite di tempo e le numerose, grandi occasioni perse oggi rischiano, al netto dell’emergenza Covid, di far cadere il nostro territorio nel baratro.

Le scriventi sono convinte che bisogna lavorare tutti insieme per riportare la necessaria attenzione sul turismo del nostro territorio nella speranza che le Istituzioni questa volta ci vogliano credere e siano disponibili ad investire, affidando a tecnici professionisti del settore studi che, partendo dall’esperienza di chi quotidianamente e da anni opera nel settore (gli imprenditori riuniti nelle associazioni di categoria), giungano a nuove strategie per ricollocare Matera e la regione Basilicata al centro degli interessi dei tour operator internazionali.

Tuttavia, le scriventi associazioni di categoria rivendicano anche il rispetto di competenze e professionalità, valori tutt’altro che secondari in un settore di cui siamo felici si riconosca il fondamentale valore strategico in ambito economico ed occupazionale.

Non ce ne vogliano i sindacati e quanti l’altro giorno hanno manifestato in piazza, ma crediamo che su un tema così importante non ci si possa improvvisare con proposte non condivise con gli operatori. Bisogna che le Istituzioni prendano coscienza della metodologia da seguire affinché si possa puntare concretamente sul turismo e si metta a regime un sistema procedurale che garantisca che il brand Matera/Basilicata non venga offuscato una volta esaurito l’anno 2019; siamo già molto in ritardo.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali