Confesercenti Matera: richiamo del Sindaco Bennardi ai bar e ristoranti al rispetto delle restrizioni previste dal DPCM sulle misure anti Covid-19

L’Associazione: “Nella gravità del momento che non ha precedenti e che sta portando al collasso economico di tante attività, bisogna evitare che la situazione possa degenerare”

Pieno sostegno alle raccomandazioni del Sindaco Bennardi verso i bar e i ristoranti richiamati al senso di responsabilità e al rispetto delle restrizioni previste dal DPCM sulle misure urgenti emergenza COVID-19; è quanto affermano Gianni Genco di Assoturismo e Luca Mangiapia di Assoristoratori di Confesercenti che invitano i colleghi ad attenersi scrupolosamente al dettato della normativa vigente, per evitare che cattivi comportamenti possano contribuire all’aumento dei casi di positività e che costituiscono concorrenza sleale verso i colleghi che invece si attengono alle norme.

Nella gravità del momento che non ha precedenti negli ultimi settant’anni e che sta portando al collasso economico di tante attività, bisogna evitare che la situazione possa degenerare perché in tanti finiscono con l’emulare situazioni a rischio o mal interpretare le norme vigenti tra l’altro non sempre chiare.

Bene ha fatto il Sindaco Bennardi ad invitare tutti a non abbassare la guardia mentre si spera che il nuovo Governo possa mettere in atto azioni che portano le attività a rimanere aperte laddove vengano o siano già state adottate le misure previste nei protocolli di oramai un anno fa.

La situazione in cui versano le attività commerciali e turistiche è grave, costrette al fermo in alcuni casi da quasi un anno con i ristori a pioggia che si polverizzano di fronte ai costi che le imprese comunque devono sostenere; l’auspicio è che il nuovo Governo individui pure misure che servano ad indennizzare le imprese, magari con finanziamenti a tasso zero di 15/20 anni elargiti in forma individuale in base al reale calo di fatturato registrato rispetto all’anno precedente e che pure, dal punto di vista sanitario, si acceleri con la somministrazione dei vaccini per far calare drasticamente i contagi nella popolazione.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali