Confesercenti Modena, Anva: “Bene la cancellazione della Tosap/Cosap dal 1 marzo al 15 ottobre”

L’Associazione commenta la pubblicazione in G.U. della norma che stabilisce il diritto per gli operatori su Area Pubblica ad ottenere la cancellazione della TOSAP/ COSAP
dal 1 Marzo al 15 Ottobre

 

“Lo Stato si farà carico di quanto i Comuni non incassano dagli operatori con il fondo previsto in legge. Si tratta di un importante risultato per ANVA che, in totale solitudine, si è spesa in modo particolare riuscendo a ottenere quanto ci si era prefissati. E’ opportuno, visto che tutte le pseudo Associazioni oggi si proclamano delle porta voce, informare puntualmente la categoria di questo importante risultato raggiunto dalla nostra sigla”, commenta così Alberto Guaitoli, Presidente ANVA – Associazione Nazionale Venditori Ambulanti – Confesercenti Modena la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della norma che stabilisce il diritto per gli operatori su Area Pubblica di ottenere la cancellazione della TOSAP/ COSAP dal 1 marzo al 15 ottobre.

Si tratta di un provvedimento che stabilisce l’obbligatorietà della cancellazione e il diritto a un eventuale rimborso, oppure credito, nei confronti degli operatori che avessero già pagato.

“L’impegno ad azzerare le tasse sull’occupazione del suolo pubblico nel periodo critico del lockdown è una misura molto importante, a sostegno delle imprese che si sono viste azzerare i fatturati per oltre due mesi e che ancora stentano a rivedere il livello di vendite del periodo pre-Covid ed è un parziale riconoscimento dello stato di grave difficoltà in cui si trova il settore dell’ambulantato. Ora le Amministrazioni Comunali dovranno adeguare le proprie attività di riscossione della Tosap alle indicazioni del Governo ricalcolando le tariffe e prevedere i rimborsi nel caso siano già stati pagati gli importi relativi all’occupazione del suolo pubblico”, conclude il Presidente ANVA.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali