Confesercenti Modena, Area del Frignano: no ai mercati fuori regione

Tadolini: “Chiediamo che non vengano chiamati operatori fuori regione, occorre puntare su quelli locali”

Confesercenti Area del Frignano apprezza la decisione dell’Amministrazione Comunale di Pavullo e dell’Associazione Commercianti “Tutti per Pavullo” di prolungare gli orari dei mercati in alcuni sabati dell’anno ma chiede il blocco dei Consorzi esterni – anche se con nomi evocativi altisonanti – in tutto il Frignano

Mercati estivi straordinari che, sabato 11 luglio, sabato 8 agosto, sabato 12 settembre e sabato 19 dicembre saranno a Pavullo fino a sera. Confesercenti Area del Frignano saluta positivamente la scelta operata dall’Amministrazione Comunale di Pavullo rispetto al prolungamento dei mercati in modo straordinario per tutta la giornata.

“Siamo soddisfatti della decisione del Comune di Pavullo di protrarre alcuni mercati del sabato, ma chiediamo che non vengano chiamati operatori fuori regione, dai nomi evocativi e altisonanti, perché sarebbe davvero molto poco rispettoso nei confronti degli ambulanti che frequentano il mercato settimanale tutto l’anno – commenta Matteo Tadolini, Presidente dell’Associazione imprenditoriale per l’Area del Frignano –  Occorre puntare sugli operatori locali: nel periodo estivo, di alta stagione turistica, devono venire valorizzate le imprese del territorio, ed è ottimo che l’Assessore al Commercio e vice sindaco di Pavullo abbia preso l’impegno di promuovere questi mercati straordinari anche tramite una campagna radiofonica. Troppe volte abbiamo visto gli operatori locali essere messi in disparte per fare spazio a Consorzi dal nome evocativo, ma dalla merce della medesima qualità di quella dei mercati settimanali. Non possiamo permettere che accada di nuovo, soprattutto in un anno come questo, in cui le attività hanno già avuto gravissime perdite a causa del fermo per via del Covid e sono già state penalizzate più che a sufficienza. Fare squadra tra commercio fisso e ambulante – conclude Tadolini – può diventare una chiave di lettura nuova per fare turismo in un periodo complesso come questo, in cui i grandi eventi non sono proponibili.”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali