Confesercenti Modena, bar e ristoranti ancora chiusi, Fiepet: “Insostenibile, bisogna congelare e cancellare le tasse”

Il Presidente Zinani: “Il sistema così non funziona, chiediamo la garanzia al Governo che le decisioni che gravano sulle nostre attività, e di conseguenza sui nostri dipendenti, siano concertate e fornite in tempi congrui per permetterci di programmare al meglio la nostra attività”

“L’entrata dell’Emilia-Romagna in zona arancione, con la conseguente chiusura per ulteriori giorni delle attività, crea le condizioni per portare al fallimento decine d’imprese del settore nella nostra provincia”.
È il commento di Gianfranco Zinani, presidente della Fiepet Confesercenti Modena (Federazione Italiana esercenti pubblici) alla nuova ordinanza del Ministro che assegna le diverse collocazioni delle Regioni d’Italia per i prossimi giorni e colloca l’Emilia-Romagna in zona arancione.

“Il sistema così non funziona – continua Zinani – è fondamentale rivedere le prescrizioni delle diverse zone, modificando anche protocolli e consentendo anche in zona arancione l’apertura dei pubblici esercizi, eventualmente con limitazioni ulteriori, al pari di quello che avviene per gli esercizi commerciali. Le misure dettate dal Governo, rese note di giorno in giorno, senza una programmazione lucida e supportata da una strategia di sostegno volta ad assicurare la sopravvivenza delle nostre imprese, non fanno altro che peggiorare ed esasperare la situazione nostra, dei nostri dipendenti e delle nostre famiglie.

Queste limitazioni al nostro lavoro devono essere affiancante da una riduzione dei costi fissi, che a tutt’oggi ci troviamo a dover assolvere per non andare in fallimento, e che i ristori fin ad ora ricevuti ben poco coprono. Abbiamo bisogno di liquidità per sopravvivere. Tasse nazionali e locali, pagamenti fiscali, costi delle utenze, muti, affitti e più in generale tutti i costi di gestione devono essere congelati e cancellati così come viene congelato e cancellato il nostro diritto di lavorare e di far lavorare i nostri dipendenti, collaboratori e fornitori. Chiediamo immediatamente di rivedere con il Cst le prescrizione definite per il nostro settore nelle diverse zone (gialle, arancioni e rosse) con la piena disponibilità di aggiornare i nostri protocolli pur di potere lavorare.

Chiediamo inoltre la garanzia al Governo che le decisioni che gravano sulle nostre attività, e di conseguenza sui nostri dipendenti, siano concertate e fornite in tempi congrui per permetterci di programmare al meglio la nostra attività, e non di giorno in giorno come avvenuto fino ad ora”.

Questa è la richiesta che la Federazione, avanza al Governo in vista dell’emanazione del nuovo DPCM che dovrebbe regolamentare il periodo successivo al 15 gennaio, data in cui scadrà l’efficacia del DPCM dello scorso dicembre.
“Si sta compiendo un vero e proprio sterminio della categoria nell’indifferenza generale – conclude Zinani – ristoratori e gestori dei pubblici esercizi sono esasperati e hanno assolutamente bisogno di recuperare prospettive per il futuro”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali