Confesercenti Modena, contrasto del coronavirus nei luoghi di lavoro: arriva il Comitato Territoriale Covid-19 ed un webinar gratuito

Il Comitato Territoriale ha una funzione di supporto alle imprese ed ai lavoratori per la corretta gestione dei protocolli per la sicurezza nei luoghi di lavoro, al fine di contrastare e contenere la diffusione del virus. Tutte le imprese sono tenute ad avere il “protocollo sulla sicurezza”

Ora le aziende del Settore Turismo e Terziario hanno uno strumento in più: l’emergenza sanitaria in corso ha portato alla costituzione da parte di Confesercenti e Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs-UIL, anche a Modena, del Comitato Territoriale per il contrasto e il contenimento della diffusione virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Giovedì 18 febbraio alle 14.30 un webinar gratuito per le imprese e per i lavoratori

Sulla base dell’intesa regionale sottoscritta nel maggio scorso da Ebter – l’Ente Bilaterale del terziario turismo regionale – viene attivato anche a Modena il Comitato Territoriale Covid-19 con funzione di supporto alle imprese ed ai lavoratori per la corretta gestione dei protocolli per la sicurezza nei luoghi di lavoro, al fine di contrastare e contenere la diffusione del virus.

Tutte le imprese sono tenute ad avere il “protocollo sulla sicurezza”: in caso di ispezione, qualora le aziende non abbiano adottato questo protocollo rischiano la chiusura. Il Comitato territoriale con i suoi indirizzi e misure di prevenzione per comparto e le sue iniziative, è di fatto un aiuto e una semplificazione per le piccole imprese del settore commercio e pubblici esercizi della provincia e valorizza il ruolo delle parti sociali.

Il Comitato territoriale di Modena, composto dai Componenti dell’Organismo paritetico territoriale per la sicurezza per le aziende del settore Terziario e Turismo/Pubblici Esercizi, è operativo presso il Centro Servizi di Modena dell’Ente bilaterale regionale EBTER per il Terziario e Turismo/Pubblici Esercizi (www.ebter.it).

Il Centro servizi territoriale CST Ebter di Modena, può essere contattato da parte delle aziende di settore al telefono 059.892677 (oppure [email protected]) per ricevere assistenza, al fine di continuare lo svolgimento delle proprie attività nel pieno rispetto delle disposizioni dei vari Dpcm, dei protocolli e delle linee guida richiamati nelle fonti normative citate in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Al ruolo strategico della bilateralità al tempo del Covid e ai servizi e prestazioni previste dai nuovi accordi, giovedì 18 febbraio alle 14.30 viene dedicato un momento informativo gratuito per le imprese e per i lavoratori, anche alla luce della confluenza in Ebter – Ente a valenza regionale della bilateralità modenese: per l’accesso web al seminario è possibile contattare la segreteria ai n. tel 059892677-059892682 / e mail [email protected]

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali