Confesercenti Modena, Distretto Ceramico: gli ambulanti tornano in Piazza Martiri

Il Presidente di Confesercenti Distretto Ceramico Tartari: “Bene il ritorno del mercato in piazza. Guardiamo avanti fiduciosi, c’è bisogno di ripartire”

Nonostante i disagi denunciati dagli ambulanti nei giorni scorsi, si accoglie positivamente la disponibilità dell’amministrazione a trovare una soluzione alle problematiche. C’è bisogno di ripartire per rilanciare il commercio, sia per gli ambulanti che per i commercianti in sede fissa

Se l’impegno assunto negli incontri con l’associazione di categoria è stato rispettato, ovvero riaprire la piazza entro fine settembre, la ripartenza per gli ambulanti nonostante alcuni disagi (banchi spostati all’ultimo momento, comunicazioni inviate con poco preavviso agli operatori e una piazza non ultimata del tutto) è avvenuta e gli operatori possono riprendere il loro lavoro. Il mercato, oltre ai giorni fissi (martedì e venerdì), si terrà anche tutte le domeniche di ottobre (in occasione delle Fiere di Ottobre).

Piazza Martiri Partigiani da sempre sede, insieme a Piazza Garibaldi e Piazza Libertà, del mercato cittadino di Sassuolo ha visto in questo ultimo anno e mezzo lo spostamento degli operatori ambulanti in Piazzale Unicredit.

“Riconosciamo all’ amministrazione comunale di avere mantenuto l’ impegno di riportare il mercato in piazza entro fine settembre – commenta Roberto Tartari, Presidente Confesercenti Distretto Ceramico – un passo importante sia per il commercio in sede fissa che per gli operatori su area pubblica. Anche se i lavori ancora non ultimati in piazza e lo spostamento di alcuni banchi collocati davanti ad alcune attività commerciali hanno creato disagi, la nota positiva è il ritorno, dopo tanto tempo, del mercato nella sua sede storica. Ottobre è un mese importante per il commercio sassolese con “Le fiere di Ottobre “e la piazza ristrutturata speriamo possa aiutare a promuovere ulteriormente il rilancio di tutto il commercio del centro storico della nostra città”.

“Un ultimo anno e mezzo molto complicato per gli operatori del mercato, fortemente penalizzati dalla pandemia, a cui si sono aggiunti i disagi del trasferimento troppo prolungato. I nervi sono tesi da parte di tutti, auspichiamo ad un confronto con le parti per risolvere gli ultimi problemi e decidere come riqualificare il mercato e ristorare le attività coinvolte dai disagi del trasferimento. Siamo fiduciosi che l‘amministrazione comunale continuerà a lavorare per promuovere al meglio il mercato, c’è bisogno di ripartire e guardare avanti per il bene di tutti gli operatori”, conclude Emanuele Costetti, Direttore Confesercenti Distretto Ceramico.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali