Confesercenti Modena, Fipac: “Massima allerta nelle strutture per anziani. Attuare controlli per evitare nuove drammatiche emergenze”

Il Coordinatore Bigi: Occorre fare tesoro delle criticità emerse nella prima ondata pandemica e attivarsi immediatamente per la tutela delle strutture di assistenza per gli anziani, che non possono farsi trovare impreparate”

“Occorre che le Istituzioni locali attivino tutti gli strumenti di monitoraggio e prevenzione per evitare nuove drammatiche emergenze a danno delle persone più fragili”, commenta Alvezio Bigi, Coordinatore Provinciale del sindacato FIPAC – Federazione Italiana Pensionati Attività Commerciali – Confesercenti Modena

“La risalita dei contagi da Covid 19 che si sono verificati in alcune case di riposo per anziani nella nostra provincia – sono ben tre le CRA dove si sono registrate alcune decine di casi – ci impone una riflessione urgente e approfondita sugli effetti che tale recrudescenza potrebbe avere su tutte le strutture di assistenza per gli anziani. Occorre fare tesoro delle criticità emerse nella prima ondata pandemica – spiega Alvezio Bigi, Coordinatore Provinciale del sindacato FIPAC – Federazione Italiana Pensionati Attività Commerciali – Confesercenti Modena – e attivarsi immediatamente per la tutela delle strutture di assistenza per gli anziani, che non possono farsi trovare impreparate.
È necessario che nelle Rsa vengano forniti i dispositivi di protezione a ospiti e operatori e che venga favorita la socialità dei residenti con le proprie famiglie, in modo regolato e in totale sicurezza, anche tramite dispositivi digitali. Occorre poi potenziare l’assistenza sanitaria all’interno delle strutture, rafforzando l’attività di prevenzione svolta dalle equipe multidisciplinari in supporto alle strutture assistenziali, prevedere spazi idonei per l’isolamento di persone sintomatiche e tutelare la dignità della vita degli ospiti, anche in situazione emergenziale, potenziando gli organici assistenziali.

Da ricordare poi che gli anziani sono i soggetti che maggiormente subiscono gli effetti dei provvedimenti adottati per il contenimento della pandemia, a cominciare dalle restrizioni all’accesso ai servizi e uffici pubblici, alle forti limitazioni alla possibilità di avere relazioni sociali per tutelarsi, alle crescenti difficoltà nel far fronte ai bisogni quotidiani: per questo come Associazione dei pensionati chiediamo che le Istituzioni, in collaborazione con le Associazioni di volontariato, si attivino per fornire loro tutta l’assistenza necessaria, e che – conclude il Coordinatore Provinciale FIPAC – tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nella tutela della salute e della sicurezza nelle strutture sanitarie elevino la soglia di attenzione, agendo sulla prevenzione.”

Gli anziani, che come si è ormai ampiamente dimostrato, sono i soggetti più fragili di questa pandemia, meritano un’azione preventiva e mirata di tutela della salute, per questo dovranno essere messe in campo tutte le misure di prevenzione che consentano di evitare conseguenze nefaste come quelle verificatesi la scorsa primavera.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali