Confesercenti Modena : “Furti, episodio di via Taglio, politiche sulla sicurezza da rafforzare”

E’ la riprova che, anche sui sistemi di videosorveglianza in alcune zone della città, occorre fare di più investendo anche nuove risorse.

Confesercenti Modena : "Furti, episodio di via Taglio , politiche sulla sicurezza da rafforzare"“Apprezzamento”, così Confesercenti Modena rispetto le parole espresse dal nuovo Comandante provinciale dei Carabinieri, il Col. Giovanni Balboni.

“Ha posto l’accento sulla necessità di rafforzare l’azione di contrasto nei confronti dei reati di strada quali scippi, borseggi, rapine, furti negli appartamenti e nei negozi. Problemi oggi all’ordine del giorno a Modena.”

Una situazione, secondo Confesercenti dati anche i recenti episodi, per i cittadini e commercianti modenesi ormai assurta a piaga sociale.

“Non solo da contrastare con attività di tipo formativo che pure egregiamente le forze dell’ordine portano avanti nei confronti della parte più esposta e debole della popolazione, anziani in particolare, con l’invito ad assumere atteggiamenti ed accorgimenti in grado di dissuadere questi malviventi.

Ma con un’attività maggiore di intelligence volta a prevenire e a reprimere questi fenomeni criminali che, stando alla percezione di molti, sono opera di bande più o meno organizzate, non solo locali  e italiane.”

“Auspichiamo inoltre che, le parole del colonnello Balboni, siano anche di stimolo a rafforzare le politiche inerenti alla sicurezza nel territorio.

L’episodio cui è stato oggetto recentemente il bar di Via Taglio, strada commercialmente tra più importanti del centro storico è una riprova concreta come anche sul versante della sicurezza passiva ed in particolare sui sistemi di videosorveglianza esterni, occorra fare ulteriori passi in avanti, investendo anche risorse.

Così come sul presidio del territorio da parte di polizia municipale e forze dell’ordine sia sempre necessario fare il punto della situazione e, nel caso potenziare forme e modalità di prevenzione ed intervento.”

“Non si fa però un salto di qualità decisivo nell’attività di contrasto a delinquenza e malaffare, se non si assume la sicurezza dei cittadini come priorità e valore.

Riteniamo opportuno ed importante pertanto investire in uomini e in tecnologia ed iniziare a coniugare l’attività di recupero sociale con l’altrettanta importante attività di prevenzione e repressione.

Che deve trovare nuova sintesi, tra istituzioni locali, forze dell’ordine, magistratura e legislatore il cui ruolo è fondamentale nell’attività di revisione di una legislazione penale, che pur nell’ambito dello stato di diritto, riaffermi con maggior vigore  di quanto fatto fin’ora, la necessità della ‘certezza della pena’.

Il fattore di deterrenza, a nostro giudizio, nei confronti di delinquenti acclarati o potenziali”, conclude l’Associazione.

Leggi le altre notizie Dal Territorio —> https://www.confesercenti.it/blog/archivi/dal-territorio/

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali