Confesercenti Modena: il Comune chiarisca la sospensione della circolazione relativa al periodo natalizio

Secondo l’Associazione non è chiaro se lo stop riguarda tutti i giorni di dicembre fino all’Epifania o solo quelli festivi e l’1 il 6 gennaio 2016.

“In vista dell’avvio del blocco del traffico, provvedimento riteniamo di dubbia efficacia, la cui entrata in vigore è prevista da domani 1 ottobre al 31 marzo 2016, c’è un aspetto che ci lascia perplessi e verso il quale invitiamo Comune e Regione a chiarire: la sospensione alla manovra prevista per il periodo natalizio. Risulta assai poco chiaro infatti se in dato periodo – 1 dicembre 2015 – 6 gennaio 2016 – la sospensione alla circolazione riguarda i giorni da lunedì a domenica o solamente la domenica”, tiene ad evidenziare Confesercenti Area di Modena aggiungendo “è evidente che se il blocco interessa solamente i giorni festivi il danno economico che si profila per il commercio in tutti gli altri giorni della settimana all’interno dell’area suddetta, oltretutto in un periodo di lavoro, è facilmente immaginabile. E la misura ci troverebbe fortemente contrari.”

Per il resto l’Associazione non manca di ricordare come, rispetto alla impostazione iniziale siano accolte alcune richieste avanzate nei mesi scorsi quali: il restringimento dell’area interessata dal provvedimento; l’esclusione degli euro 3 diesel fino a 3,5 t di proprietà dei commercianti. “Divieto che tuttavia entrerà in vigore il 1 ottobre 2016 e per il quale crediamo sia opportuno, per tempo, approfondire col Comune la questione, soprattutto per valutare l’impatto economico che tale provvedimento una volta definitivo avrà sugli operatori. Occorre, riteniamo, trovare il giusto compromesso tra le esigenze ambientali e i relativi contributi che la Regione riconosce alle città virtuose, con le esigenze economiche delle piccole e medie imprese e dei lavoratori delle aree interessate dai divieti.”

Ma c’è anche un altro aspetto che fa rilevare Confesercenti “tra le deroghe ammesse al divieto di circolazione scompare quella relativa ai veicoli del servizio postale, ai corrieri e ai veicoli di agenti immobiliari e rappresentanti di commercio, per l’espletamento delle loro mansioni, muniti di iscrizione alla CCIAA o con attestazione rilasciata dalla società per la quale prestano servizio. un altro spetto sicuramente su cui far luce” conclude l’Associazione imprenditoriale.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali