Confesercenti Modena, Mirandola: le associazioni incontrano la Giunta Comunale sulla previsione del bilancio 2021

Mantenere ed anzi rafforzare gli aiuti di natura economica per le imprese e programmare una serie di eventi e manifestazioni fondamentali per mantenere viva la città

Le associazioni Confesercenti, C.N.A., Lapam-Confartigianato e Confcommercio, a seguito dell’incontro con il Sindaco e la Giunta Comunale di Mirandola, nel corso del quale è stato illustrato il bilancio comunale di previsione per il 2021, hanno ribadito la preoccupazione delle PMI locali determinata dal perdurare della situazione di crisi economica e sanitaria, chiedendo di mantenere ed anzi rafforzare gli aiuti di natura economica per le imprese e programmare una serie di eventi e manifestazioni fondamentali per mantenere viva la nostra città.

Pur nell’incertezza delle aperture/chiusure per crisi sanitaria, che le nostre imprese devono sopportare, dobbiamo riuscire a ripartire, cercando di non perdere nessuna impresa per strada. E’ naturale che la pesante crisi economica che sta colpendo le imprese non può essere risolta con semplici interventi delle Amministrazioni locali, ma le risorse che ogni comune mette a disposizione, devono essere finalizzate a promuovere l’offerta commerciale e di servizi, definendo contributi a sostegno delle imprese per rimanere sul mercato.

In considerazione delle disponibilità finanziarie per l’anno 2021 enunciate dall’Ass. al bilancio Giuseppe Forte, di circa € 250.000,00 in tema di riduzione della tassa rifiuti, abbiamo chiesto di aprire un tavolo di confronto al fine di contribuire all’individuazione delle imprese maggiormente colpite dalle chiusure e restrizioni imposte dai vari DPCM.

Per cercare di mantenere i consumi all’interno del nostro territorio (viste anche le limitazioni alla mobilità delle persone) condividiamo il progetto proposto dall’Ass. Fabrizio Gandolfi, di creare un Sito nel quale ogni impresa possa gratuitamente pubblicizzare la propria attività creando anche delle forme di concorsi che incentivino gli acquisti presso la rete fisica delle attività del centro storico mirandolese. E’ questo il momento di mettere in campo azioni che trattengano gli acquisti in loco vista l’ampia offerta che il nostro tessuto commerciale e artigianale riesce comunque ad offrire ai cittadini.

La previsione di bilancio per € 50.000,00 in tema di investimenti in sicurezza delle imprese e dei cittadini trova la nostra approvazione.

Mai come in questo periodo è opportuna la scelta, come d’altronde affermato dall’Amministrazione comunale, di non prevedere nel bilancio 2021 aumenti della pressione fiscale locale nei confronti delle piccole e medie imprese del territorio”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali