Confesercenti Modena, Rossi su lavoro accessorio: uscire da impasse altrimenti MPMI fortemente penalizzate

L’Associazione incontrerà il senatore Vaccari e l’on. Baruffi

Sulla questione del lavoro accessorio stiamo assistendo ad uno spettacolo disarmante e deprimente. La giusta esigenza di evitare eventuali abusi si è trasformata in una contesa politica che non ha più nulla a che vedere con il lavoro. Si sta giocando sulla pelle delle imprese, che hanno assolutamente bisogno di una normativa che regoli le prestazioni occasionali e saltuarie, come avviene in tutte le economie avanzate. E ne abbiamo assoluto bisogno ora, visto l’imminente arrivo della stagione estiva da un lato. E visto nel caso specifico di Modena, degli eventi senza precedenti in programma a partire dal concerto di Vasco Rossi che richiamerà 220mila persone in città e sul territorio.”

Questa la posizione di Mauro Rossi, presidente provinciale di Confesercenti Modena a seguito dell’impasse venutosi a creare sull’importante tema del lavoro accessorio.

“L’associazione imprenditoriale, ci risulta abbia dato la massima disponibilità nei confronti di ogni ipotesi. Siamo d’accordo con l’aumento del valore orario dei buoni, è stato espresso parere favorevole all’introduzione – per la prima volta, sottolinea Rossi – di un tetto d’utilizzo per le aziende, alle liste dei settori ‘a rischio’, e si è risposto in modo affermativo anche alla previsione di un blocco minimo di quattro ore per le prestazioni lavorative occasionali. A questo punto temiamo che i bisogni delle imprese, in questa partita, non siano proprio considerati. In ballo c’è altro, si vuole usare il tema del lavoro accessorio come casus belli politico. Poi non ci stupiamo se, in una situazione politica ed economica come questa, la fiducia delle imprese crolla.”

“Per questo – conclude Rossi – chiediamo al Governo di uscire quanto prima dall’inerzia creatasi e di dare le risposte concrete in merito. Non fare ciò, significa compromettere la stagione estiva, ma nello specifico, se guardiamo a Modena penalizzare fortemente le imprese di fronte agli eventi in programma quest’estate, per i quali l’Amministrazione comunale ha chiesto la massima collaborazione. Lasciare aperto il buco normativo che si è creato con l’eliminazione dei buoni lavoro vuol dire mettere a repentaglio l’attività economica, in particolare quella delle piccole e piccolissime imprese, del commercio del turismo e dei servizi, con danno incalcolabile per tante MPMI e per i lavoratori”, conclude Rossi, non mancando di sottolineare che in proposito già oggi, l’Associazione provvederà ad incontrare il senatore Pd Stefano Vaccari e l’Onorevole Pd Davide Baruffi, sulla necessità di uscire quanto prima dall’impasse.

Leggi le altre notizie Dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali