Confesercenti Modena, sul DL aiuti Ter: “Accolte molte nostre proposte ma indispensabile tetto a prezzi energia”

Scritte no vax condannare gesto

Il Presidente Rossi: “Occorrono interventi rapidi, troppe imprese a rischio chiusura anche nel nostro territorio”

Confesercenti Modena esprime parere positivo sul DL aiuti Ter ma chiede che vengano messi in campo maggiori interventi a sostegno delle piccole e medie imprese, ormai schiacciate dal peso del caro energia. Rossi: “Occorrono interventi rapidi, troppe le imprese a rischio chiusura anche nel nostro territorio”

“Le prospettive di tanti piccoli imprenditori – afferma Mauro Rossi, Presidente Provinciale Confesercenti Modena – si stanno velocemente deteriorando, mettendo a rischio le loro aziende e la ripresa economica dell’intero Paese, con conseguenze deleterie anche sulla coesione sociale. Per questo Confesercenti Nazionale aveva scritto nei giorni scorsi al Presidente del Consiglio sollecitando non solo un tetto alle tariffe di luce e gas – sulla base dei costi medi del 2021 – ma anche di prevedere finanziamenti a tasso zero alle imprese per saldo bollette, garantiti dal Fondo Centrale di Garanzia, con rateizzazioni a 5 anni e altre misure urgenti che orientassero le risorse a sostegno delle piccole imprese. Il DL Aiuti Ter accoglie almeno parzialmente le nostre proposte, a partire dalla garanzia sui prestiti alle imprese per il pagamento delle bollette, dal rifinanziamento del fondo per l’una tantum agli autonomi, dall’estensione del credito di imposta alle imprese cosiddette non energivore. Purtroppo mancano misure per il rifinanziamento dei confidi e provvedimenti di moratoria sugli indebitamenti pregressi, che sarebbero essenziali in questa fase per la liquidità delle imprese”.

“Bene le misure previste, ma insufficienti per consentire alle imprese di continuare a mantenere attività e occupazione. Occorre agire rapidamente – continua Rossi – sulle tariffe energetiche, imponendo un tetto che le riporti ai livelli 2021 e sganciando il prezzo dell’energia elettrica da quello del gas. In caso contrario questi costi alle stelle uniti alla frenata dei consumi per il calo del potere d’acquisto delle famiglie – con gli attuali livelli di inflazione, si stima nei prossimi mesi una riduzione della spesa di 2,5 miliardi rispetto al terzo trimestre – provocheranno una “tempesta perfetta” che rischia di travolgere le imprese, in particolare quelle del terziario, già indebolite dalla lunga crisi pandemica” conclude Rossi.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali