Confesercenti Modena sull’indagine sicurezza del Sole 24 Ore

 “Situazione che migliora, ma preoccupa fortemente il dato relativo al riciclaggio di denaro” .

Confesercenti Modena sull'indagine sicurezza del Sole 24 Ore: "Situazione che migliora, ma preoccupa fortemente il dato relativo al riciclaggio di denaro” “Bene, ma non benissimo.” Questo il commento di Confesercenti Modena rispetto al rapporto sicurezza pubblicato oggi sul quotidiano Il Sole 24 Ore, in cui il territorio si assesta in 18esima posizione per il numero di reati commessi: migliore di un anno fa.

“Il nostro elogio va alle forze dell’ordine per il lavoro indefesso portato avanti, malgrado la persistente carenza di organici adeguati alle reali esigenze del territorio. Si registra, rispetto al passato, la diminuzione delle denunce: aspetto di per sé positivo. Non vorremmo solo che a pesare su questo dato, fosse la mancanza di fiducia da parte dei cittadini nell’operato delle istituzioni, e cioè rinunciare a denunciare gli episodi criminosi anche per le difficoltà a perseguire i colpevoli”.

Nonostante la diminuzione dei reati in generale, restano diversi gli aspetti che preoccupano l’Associazione, ma ancor di più gli imprenditori associati.

“Se una nota positiva è rappresentata dall’abbassamento dei furti negli esercizi commerciali, sicuramente non lascia indifferenti l’incremento dei furti con destrezza, i cosiddetti raggiri in particolar modo a danno delle persone anziane. Così come gli scippi e le rapine. Segno che permane uno stato di insicurezza nella quotidianità, avvertita in tutte le fasce della popolazione e che andrebbe contrastata con ogni mezzo disponibile.”

Molta invece la preoccupazione di Confesercenti rispetto ai reati legati al riciclaggio di denaro. “Modena e il suo territorio si posizionano al decimo posto con un incremento di oltre l’84%. Non vorremmo parlare di terreno fertile in cui le mafie vengono ad investire il denaro di provenienza illecita. Il dato però oltre che preoccupante è sicuramente indicativo. La criminalità organizzata, come emerso anche di recente (processo Aemilia) è purtroppo realtà per un territorio che comunque resta appetibile per le potenzialità di crescita che continua ad esprimere.”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali