Confesercenti Modena: ZTL estesa a tutto il centro storico

Carpi

Le Associazioni di categoria: “Un progetto già accantonato dalla Giunta precedente. Così si desertifica il centro”

Confesercenti Modena, CNA, Confcommercio e Lapam si dicono ancora una volta contrarie alla riesumazione del progetto del Comune di Carpi, che prevedeva l’estensione integrale della ZTL a tutto il centro storico della città.

“Si tratta di un progetto già accantonato dalla precedente Giunta, – affermano le associazioni – grazie al deciso intervento delle associazioni di categoria, di cui non si è discusso in campagna elettorale e che ora qualcuno ripropone. Un progetto che non serve a mitigare l’inquinamento derivante dalla circolazione veicolare; al contrario, rischia di generare l’effetto opposto, spostando la ricerca di parcheggi ai comparti adiacenti al centro storico con una conseguente saturazione dell’offerta di sosta e un forte aumento del traffico passivo per la ricerca di stalli liberi”.

“Un progetto inoltre che comporterebbe di sicuro la perdita di centinaia di parcheggi a disposizione dei frequentatori del centro storico, con il rischio concreto di consegnare il cuore della città al degrado, all’abbandono e allo spopolamento. Un luogo buio e insicuro per chi ci vive, lavora e lo frequenta”.

“Negli ultimi anni – aggiungono le associazioni – il baricentro commerciale della città si è spostato decisamente verso la periferia, a causa delle innumerevoli aperture di grandi superfici di vendita. La ZTL integrale sarebbe il colpo di grazia per le attività del centro. L’accessibilità e i parcheggi sono il requisito indispensabile per l’esistenza di un aggregato commerciale, lo stesso vale per il centro commerciale naturale costituito dagli esercizi del centro storico”.

Per le associazioni di categoria non si tratta di essere contrari a priori a qualsiasi limitazione alle automobili, ma si dichiarano fortemente contrarie a chiusure al traffico indiscriminate, non accompagnate da un incremento del trasporto pubblico, da una revisione del piano di sosta con la realizzazione di nuovi parcheggi. Allo stesso tempo hanno già espresso e continueranno a esprimere la loro disponibilità a valutare progetti mirati e circoscritti che mettano al centro la riqualificazione del contesto urbano e sostengano gli investimenti delle imprese in esso operanti, a condizione che venga garantita una reale compensazione dei parcheggi.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali