Confesercenti Padova: “Innovare per competere. La strategia vincente per rilanciare i negozi di vicinato nelle aree urbane”

 

 

Presentato da Confesercenti nei giorni scorsi ad un folto gruppo di commercianti del centro storico di Este, il progetto CONFPOS che mette insieme le più importanti aziende del settore tecnologico nazionale ed internazionale.  Confesercenti Padova ha valuto puntare in alto per le aziende associate ed ha messo insieme una squadra dal grande passato ma soprattutto di successo nel futuro:

MICROSOFT, che non ha bisogno di presentazione, VAR GROUP forse la più grande società nel settore informatico nazionale, AP.esse, società Veneta, che con i suoi marchi AXON e MICRELEC e’ leader nazionale nel settore dell’automazione degli esercizi di vendita, la padovana AMFG tra le principali società nel settore dell’assistenza, ed CESCOT Veneto, una delle più importanti società di formazione Nazionali.

Una squadra di primo piano ha affermato il direttore Confesercenti Padova Maurizio Francescon che ha lavorato per costruire strumenti innovativi di semplice utilizzo e di grande utilità per i negozianti. Abbiamo voluto partire dalle esigenze quotidiane dei negozianti (scontrino di cassa, pos, registro) e trasformare queste azioni in vere e proprie attività di promozione, nuove opportunità di mercato, analisi di gestione. In termini semplici : un vero e proprio manager di gestione e di marketing per il singolo negoziante e per la rete di esercizi di un centro storico.

Elio Nicolosi, di VAR GROUP è entrato nel dettaglio del progetto illustrandone non solo i contenuti ma soprattutto i risultati e gli obiettivi: con le semplice operazioni di emissioni dello scontrino e di incasso attraverso POS siamo in grado di mettere in rete i negozi di un centro storico, fornire loro sistemi di gestione aziendale a costo zero, fornire una banca dati della clientela, informarli sulle opportunità della clientela, fare attività promozionale internet ed ancora fornire sistemi di sicurezza coordinati ed organizzati in rete. Un vero e proprio strumento per creare nuove opportunità di mercato.

Laura Focchi di MICROSOFT, ha illustrato il ruolo della principale società mondiale di software nel progetto, illustrando come attraverso il sistema operativo Windows 8.1 siamo in grado di interagire con tutti i sistemi mobili (non solo telefonia), siamo in grado di far dialogare gli  esercizi commerciali con l’intero mondo di utilizzatori di internet, grazie a Microsoft le vetrine da 4, 5, 10 metri diventeranno infinite e potranno essere viste da migliaia, migliaia di consumatori.

Il sistema di gestione del negozio diventa uno strumento di dialogo con il mondo esterno, diventa veicolo di promozione e perché no, anche uno strumento di vendita diretta nelle ore di chiusura dell’esercizio. Non solo ma la partnership con Confesercenti mira a creare nuovi strumenti di lavoro in rete senza che il lavorare insieme diventi cogente e restrittivo ma sia solo di stimolo, di incentivazione e di crescita. Una comunicazione interattiva, in tempi reali che permetta a commercianti di interagire tra loro e con l’Associazione è il passo che faremo a breve

Stefano Casarinamministratore delegato di AP esse, ha descritto l’evoluzione del misuratore fiscale da elemento di obbligo, a partner tecnologico, il punto cassa finalmente si evolve. La tecnologia per il PDV targato AXON mette l’esercente al centro della propria attività, supportandolo sia quando è presente in negozio sia quando è collegato da remoto, dandogli non solo uno strumento per permettergli di controllare tutte le proprie attività anche su diversi punti vendita, ma anche uno strumento che si integra naturalmente in un ambiente in cui vanno ad agire dispositivi quali PC, tablet e telefoni.
I nuovi registratori di cassa a marchio AXON quindi si trasformano, da mero strumento dell’obbligo a strumento usabile come fonte di opportunità commerciali e gestionali.
Inoltre, punto di forza, la proposta che AXON ha perfezionato specificatamente per Confesercenti, garantisce agli associati non solo l’adozione delle tecnologia più innovative, ma anche una migrazione graduale, con la possibilità di sfruttare appieno tutte le nuove funzionalità fin dall’inizio integrandosi gradualmente con dispositivi quali quelli mobili con sistema operativo Windows 8.1

Nicola Favaretto di AMFG, ha chiuso gli interventi illustrando la semplicità nell’utilizzo del sistema. Un modo nuovo di fare le vendite, ha affermato, descrivendo la semplicità con cui l’emissione di uno scontrino di cassa (fiscale) si trasforma in una operazione in grado di aggiornare la banca dati del negozio, l’archivio della clientela e come quella semplice operazione possa diventare uno strumento in grado di fornire nuove opportunità e nuove possibilità di razionalizzare costi ed acquisti, migliorare le politiche di marketing ed incrementare la clientela.

 

 

Attenzione totale da parte dei numerosi commercianti presenti all’incontro. Una novità assoluta, il commento generale, in grado di essere un efficace collaboratore con il negoziante.

 

Chiudendo l’incontro il direttore Francescon ha sottolineato l’attenzione di Confesercenti al futuro dei negozi di vicinato, il progetto che abbiamo presentato oggi non è un semplice prodotto commerciale, attraverso due appositi bandi Confesercenti metterà a disposizione gratuitamente nove di questi strumenti operativi (CONFPOSS) a dimostrazione di come l’associazione dei commercianti padovana creda a questa iniziativa. 

 

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali