Confesercenti Padova: Natale nel borgo del Petrarca. Un patrimonio per tutti

Appuntamento giovedì 8 dicembre ore 11.15 per l’inaugurazione presso l’Osteria al Guerriero   
Confesercenti Padova: Natale nel borgo del Petrarca. Un patrimonio per tuttiIl patrimonio artistico culturale che caratterizza l’Italia è costituito non solo dalle grandi città d’Arte, come Venezia, Firenze, Roma ecc. ma soprattutto da una moltitudine di borghi che hanno saputo conservare le caratteristiche architettoniche e culturali che sono state, spesso, la loro origine.

Arquà Petrarca è uno di questi borghi, forse uno dei più caratteristici e dei più importanti se pensiamo che lega la sua storia ad uno dei Padri della lingua Italiana, appunto il sommo poeta Francesco Petrarca.

Il Petrarca trascorse qui, in questo comune gli ultimi 7/8 anni della sua vita, in compagnia della figlia, in una lettera al fratello decanta la tranquillità di questo posto.

Non solo, proprio nel suo testamento volle essere sepolto qui ad Arquà e nella Chiesa di Santa Maria Assunta fu celebrato un solenne funerale alla presenza dei grandi uomini di cultura del momento.

Questo patrimonio non può essere disperso o peggio, limitato alla sola presenza della casa del Petrarca.

Il comune di Arquà e la Confesercenti, una associazione di Imprese, devono saper ideare un percorso di sviluppo, un progetto che trasformi il borgo di Arquà nella casa del Petrarca.  Il Poeta , sebbene acciaccato, trascorreva le sue giornate nel paese, scrivendo, assaporando il vino del proprio vigneto o l’olio degli olivi, passeggiando per il paese, pregando nell’oratorio o nella chiesa.

Ecco, il Borgo di Arquà deve diventare la casa del Petrarca. Il visitatore non può venire ad Arquà, trascorrere la mezz’ora sufficiente a visitare la dimora e poi andarsene.

Dobbiamo costruire, tutti insieme, un percorso che attraversi l’intero borgo, che in maniera tangibile faccia rivivere al visitatore il luogo dove il Petrarca si recava, la chiesa dove è stato celebrato il suo funerale. In ogni angolo, in ogni piazzetta del Borgo, il visitatore, deve trovare una targa, un ceppo, una iscrizione che ricordi la vita del Poeta.

In ogni negozio, in ogni ristorante, in ogni bar, bottega, artigiano,  il visitatore deve trovare una traccia del poeta: una pergamena con delle frasi, un’ immagine,  un piatto, un dolce, un articolo ecc.

Il comune di Arquà si sta facendo promotore di una iniziativa che faccia nascere ad Arquà Petrarca la più grande biblioteca sul Poeta, chiunque voglia studiare l’opera del Poeta deve poter trovare qui il massimo della proposta.

In altri termini, il Petrarca è un piccolo giacimento, tutti insieme dobbiamo sfruttarlo:

Il Comune con un’azione coordinata ed una politica di visualizzazione della presenza del Poeta;

La Confesercenti con un coordinamento tra pubblico e privato;

Le imprese con una presenza ed un ruolo di coinvolgimento quotidiano, ospitando nei loro negozi non solo informazioni e strumenti di accoglienza sul Petrarca ma soprattutto  creando una rete che permetta al visitatore di vivere l’emozione di una giornata con il Poeta.

Petrarca, nella Seniles XV, 5, informa il fratello Gherardo, tra le altre cose, anche della sua nuova dimora sui colli Euganei, dandone un quadro piacevole e ameno:

« E per non dilungarmi di troppo della mia chiesa, qui fra i colli Euganei, non più lontano che dieci miglia da Padova mi fabbricai una piccola ma graziosa casina, cinta da un oliveto e da una vigna che da quanto basta a una non numerosa e modesta famiglia. E qui, sebbene infermo del corpo, io vivo dell’animo pienamente tranquillo lungi dai tumulti, dai rumori, dalle cure, leggendo sempre e scrivendo, e a Dio rendendo lodi e grazie così dei beni come dei mali che manda… »

Leggi le altre notizie Dal Territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali