Confesercenti Padova: no al ridimensionamento del Parco Colli Euganei

Il Parco è una risorsa per il territorio, ridimensionarlo sarebbe una grandissimo errore

Confesercenti Padova: no al ridimensionamento del Parco Colli EuganeiSiamo assolutamente contrari all’ipotesi di ridimensionamento dell’area del Parco Colli Euganei  in discussione a livello Regionale, dichiara Nicola Rossi Presidente di Confesercenti.

Si tratta di un territorio la cui economia e cultura sono strettamente connesse con l’area e su cui Confesercenti sta lavorando da tempo, con decine di imprese turistiche, per farla diventare una destinazione turistica di alta qualità.

Sarebbe veramente buttare alle ortiche decenni di lavoro e di interventi, sia pubblici che privati.

Sicuramente alcuni problemi, come la diffusione dei cinghiali, vanno affrontati e risolti ma non certamente riducendo il perimetro del Parco per permetterne la caccia.

Ci sono altri strumenti con cui si può intervenire per ridurre in modo drastico la presenza di cinghiali.

Invece una eventuale riduzione del perimetro comporterebbe l’impossibilità di continuare a valorizzare il patrimonio naturale e culturale dei colli e non solo sotto l’aspetto turistico ma anche nella valorizzazione dei prodotti del territorio e della qualità dell’accoglienza.

Per quanto ci riguarda, continua il Presidente Rossi, la Confesercenti ha costituito una rete di decine di piccole imprese nell’area che, attraverso il “Parco letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei” sono in grado di commercializzare e promuovere il territorio rivolgendosi a quella nicchia di mercato di grande valore che è il turismo culturale o turismo “lento” come si ama definirlo.

Un turismo quello culturale tra i più ricchi in termini di pro- capite. Una forma di turismo quindi non solo subalterna al turismo termale ma anzi di completamento e con una capacità attrattiva aggiuntiva.

La modifica ed il ridimensionamento del Parco dei Colli Euganei butterebbe all’aria tutto questo lavoro e nell’interesse di pochi si andrebbe a bloccare lo sviluppo turistico dell’area con gravi danni anche economici.

Leggi le altre news Dal Territorio 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali