Confesercenti Padova presenta l’ufficio virtuale che rivoluziona l’erogazione dei servizi sul territorio

sportellovirtualePunto Confesercenti di Piove di Sacco è il primo Comune in Italia ad adottare questo strumento innovativo

Il presidente della Confesercenti di  Padova, il sindaco di Piove di Sacco , rappresentanti del mondo dell’economia dei media e degli enti locali, hanno partecipato alla apertura del “SAS –SPORTELLO AMICO DELLA SACCISICA PUNTO CONFESERCENTI” aperto presso il Polisportello del Comune di Piove di Sacco sabato 6 dicembre.

Punto Confesercenti è l’ “ufficio virtuale” , progettato da Var Group & Cabel Industry e gestito da Confesercenti Padova. Si tratta di un’installazione che, grazie all’utilizzo di risorse non presenti localmente ma collegate con un sistema evoluto di videoconferenza, permette di erogare servizi sul territorio, anche lontano dalle sedi preesistenti. Lo sportello virtuale multiservizi consiste in una postazione non presidiata (installata presso una location fissa) composta da: un vero e proprio totem (con video, connessione internet, stampante e scrivania) installato presso il “Polisportello” del Comune di Piove di Sacco. In queste postazioni è possibile accedere a servizi di consulenza specialistica e attività che comportano anche gestione di documenti legali con firme digitali, acquisizione e fornitura di documenti.
Questo strumento, coerente con le linee principali della Smart City, permette la delocalizzazione degli uffici, limitando lo spostamento sia degli operatori sia delle aziende e degli imprenditori che effettuano da remoto la propria attività, con vantaggi evidenti in termini di dematerializzazione, economici, di tempo e di efficienza.
Il Punto Confesercenti, per le sue caratteristiche, potrà essere, in futuro, condiviso con altri attori (banche, studi legali, compagnie assicurative, enti locali, uffici del turismo), che, intervenendo nella fornitura di ulteriori specializzazioni, potrebbero portare ad una ottimizzazione dello strumento, ampliando la gamma dei servizi e ottimizzando i tempi di fruibilità dello strumento stesso.
Questo tipo di servizi digitali permette anche una drastica riduzione dell’uso della carta e una diminuzione delle emissioni di CO2.
Punto Confesercenti sito nel Comune di Piove di Sacco è il primo Comune in Italia ad adottare questo strumento innovativo. Già nella prima giornata di funzionalità dello sportello, ha dichiarato il Presidente Rossi, si sono ricevute chiamate di servizio in particolare sui temi: sicurezza nei luoghi di lavoro – etichettatura dei prodotti alimentari – variazione dati registro delle imprese. L’avvio dello sportello, ancora sperimentale in alcune funzioni, costituisce un importante tassello nella costruzione di nuove modalità di erogazione di servizio e che, per quanto riguarda la nostra Associazione, ha dichiarato il Presidente Rossi potrebbe essere il terminale per l’agenzia delle imprese della Confesercenti e rappresenta uno strumento concreto nel concetto più ampio di servizio diffuso e di città semplice ed intelligente.

 

Le pratiche e le assistenze che possono essere fornite dallo sportello virtuale

1- Stesura e presentazione pratiche CCIAA e altri ISTITUTI pubblici per inizio nuove attività imprenditoriali nei settori del commercio, del turismo, dei pubblici esercizi, dell’artigianato di servizio alle persone, piccole e medie imprese;

2- Stesura e presentazione di inizio attività ai soli uffici delle Entrate;

3- Assistenza e inserimento nei curriculum per il servizio di selezione del personale ed attività formative;

4- Assistenza, consulenza, stesura raccolta e presentazione pratiche di accompagnamento al credito sia con garanzie dirette (ex art.107) sia per credito convenzionato sia per interventi a fondo perduto sia per interventi di credito agevolato (giovani, donne, nuove imprese ecc.)

5- Consulenza per la stesura delle dichiarazioni ai fini fiscali, stesura e presentazione limitata ad alcune pratiche (variazioni, iscrizioni, cancellazioni);

6- Assistenza, stesura e presentazione di pratiche ai fini previdenziali ed assistenziali sia per i nuovi imprenditori, sia per variazioni sia per cessazioni attività, pratiche previdenziali,

7- Stesura e presentazione pratiche ai fini: assegnazione PEC, iscrizioni SISTRI, CONAI, Rivenditori prodotti agricoli, Accise, ecc.

8- Stesura e presentazione pratiche ai fini gestione igienico sanitaria delle attività di somministrazione e commercio generi alimentari

9- Stesura e presentazione pratiche ai fini gestione sicurezza nei luoghi di lavoro

10- Iscrizioni e rilascio attestati ai fini attività abilitanti all’esercizio delle attività commerciali nei settori alimentare, somministrazione, agenzie immobiliari, agenti di commercio, amministratori condominiali e gestori onoranze funebri;

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali