Il Presidente Broggi: “Credo che il lavoro potrà funzionare solo attraverso la sinergia e il gioco di squadra”
Si è svolta giovedì 18 settembre, a Modena presso la sede di Confesercenti, l’assemblea regionale FAIB – Federazione Autonoma Italiana Benzinai. Un incontro partecipato e denso di significato, al termine del quale Alessandro Broggi è stato eletto nuovo presidente regionale.
Broggi, che dal 2021 ricopre anche il ruolo di vicepresidente nazionale FAIB, ha sottolineato l’importanza di questo nuovo incarico: “È stata un’assemblea molto sentita anche dal punto di vista emotivo. Questa nomina mi dà una grande responsabilità a livello regionale. Credo che il lavoro potrà funzionare solo attraverso la sinergia e il gioco di squadra con i presidenti provinciali, in un’ottica di collaborazione costante”.
Al centro della sua agenda, la tutela della dignità e degli interessi economici dei gestori: “La priorità che emerge dalla bozza consensuale condivisa con FAIB nazionale è la lotta all’illegalità contrattuale e fiscale. È fondamentale proteggere i gestori da pratiche scorrette: tutto il lavoro dell’associazione, sia a livello nazionale che regionale, si concentra su questo obiettivo, in attesa che il disegno di legge venga approvato dal Ministero”.
Lo sguardo è rivolto anche alle trasformazioni in corso: “Un’altra sfida fondamentale – ha proseguito Broggi – è rafforzare la rappresentanza territoriale, coordinando le singole realtà provinciali, senza dimenticare l’importanza di innovazione e formazione continuativa. Il nostro settore sta vivendo una fase di transizione e cambiamento profondo, tra digitalizzazione e green deal. È nostro dovere fornire ai gestori strumenti concreti per affrontare il futuro, sempre più orientato alla sostenibilità e alla tecnologia”.
In vista della prossima assemblea elettiva nazionale FAIB, in programma a metà ottobre, Broggi ha ribadito l’impegno dell’associazione a essere punto di riferimento per i gestori, promuovendo legalità, innovazione e un percorso di crescita condiviso.