Confesercenti Parma celebra la Fiera di San Donnino tra riconoscimenti, solidarietà e creatività

Donnino

Gran Fiera di Borgo San Donnino 2025, Confesercenti protagonista con cibo, musica, mercatini e solidarietà

Anche quest’anno Confesercenti è protagonista della Fiera di San Donnino, affiancando con entusiasmo il Comune di Fidenza in una serie di iniziative che uniscono tradizione, territorio e spirito di comunità.

Lunedì 6 ottobre è stata consegnata una targa di riconoscimento ad Andrea Zanella, della storica pasticceria Al Paradise, per gli oltre 40 anni di adesione ininterrotta come socio Confesercenti Parma. A consegnare la targa sono stati il Presidente della Provincia di Parma, Alessandro Fadda, il Sindaco di Fidenza, Davide Malvisi e il Presidente di Fidenza e Zona Bassa Ovest di Confesercenti, Alessandro Broggi, che ha voluto sottolineare come “storie come quella della famiglia Zanella rappresentano il cuore pulsante del nostro commercio: un impegno costante, una passione che si rinnova ogni giorno e che continua a dare valore al nostro territorio”.

Ma la festa continua: dal 8 al 12 ottobre, via Gramsci tornerà a riempirsi di colori e profumi con il Mercatino dell’Artigianato Tipico, dove sarà possibile scoprire prodotti fatti a mano, articoli da regalo, bijoux e oggettistica, espressione della creatività e della qualità artigianale. Nel weekend dell’11 e 12 ottobre, dalle 10 alle 20, via La Bionda si animerà con il grande ritorno dello Sbarazzo di San Donnino, organizzato insieme all’associazione A Riva la Machina: un vero e proprio mercato del riuso e del riciclo dove curiosare tra abiti, libri, giochi e oggetti di ogni tipo. Accanto alla voglia di festa, non mancherà l’attenzione alla solidarietà. Domenica 12 ottobre la Croce Rossa di Fidenza sarà presente in Piazza Garibaldi dalle 10 alle 16 con dimostrazioni di manovre salvavita aperte a cittadini e bambini. Le quote di partecipazione allo Sbarazzo saranno devolute in beneficenza al Comitato di Fidenza della Croce Rossa Italiana, all’Associazione Fattoria La Rebecca APS – che si occupa del recupero di animali abbandonati o maltrattati – e all’Associazione Terzo Tempo.

Sempre sabato 11 e domenica 12 ottobre, nel quartiere La Bionda, in via della Chiesa, A Riva la Machina proporrà un’affascinante esposizione di macchinari, veicoli e attrezzature del ‘900, per un viaggio nella memoria attraverso oggetti che hanno segnato la storia del lavoro e della quotidianità.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali